Attualità

Controne punta sul turismo delle radici, pronto ad accogliere gli emigranti

Controne punterà sul "Turismo delle radici". Sono previste diverse agevolazioni per i migranti e i loro discendenti

Antonio Pagano

21 Luglio 2024

Panorama Controne

Nell’ambito di un progetto sul turismo delle radici, il Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, intende ospitare, dal 6 al 9 agosto 2024, coloro che intendono scoprire e ritornare nel Paese d’origine, per un numero di persone pari a 10.

L’iniziativa

L’Ente ha, infatti, intrapreso una serie di attività volte all’accoglienza con la riscoperta delle vecchie tradizioni tipiche locali. Per il mese di agosto sono previste le attività di maggior rilievo. L’amministrazione comunale intende invitare a Controne tutti coloro che vogliono esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati oppure che intendano scoprire le proprie origini nonché tutti coloro che vogliono tornare nei luoghi ove loro sono nati i loro avi, legati al territorio di Controne.

Nell’iniziativa sono previste agevolazioni di viaggio (aerei-trasporti) e applicazioni di sconto presso gli esercizi di ristorazione e attività aderenti. Nei mesi scorsi il Comune aveva nominato anche un apposito comitato per coordinare le attività riguardanti proprio il turismo delle radici.

La risorsa del “Turismo delle radici”

Il “Turismo delle Radici” rappresenta un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti.

Come partecipare

Per partecipare occorre compilare dettagliatamente il modulo di domanda sul sito istituzionale dell’Ente, precisando che si terrà conto dell’età del richiedente, del legame al territorio comunale, della data di ricezione e che saranno ammessi max 2 persone per nucleo familiare.

Tutti gli interessati dovranno compilare ed inviare, preferibilmente entro il 25 luglio 2024, il modulo debitamente sottoscritto. Ulteriori informazioni possono essere richieste, al numero 0828772023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.30 o scrivendo via mail anagrafecontron_2@libero.it oppure all’indirizzo pec anagrafe.controne@asmepec.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home