Alburni

Controne benedice i campi e apre i monumenti storici al pubblico, il sindaco: “Facciamo turismo omaggiando le tradizioni della nostra terra”

“Facciamo turismo omaggiando le antiche tradizioni della nostra terra”. Annuncia così, il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti, l’evento che si svolgerà domenica 28 luglio, a partire 19.30 a Controne, nell’antico borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Panorama Controne

“Facciamo turismo omaggiando le antiche tradizioni della nostra terra”. Annuncia così, il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti, l’evento che si svolgerà domenica 28 luglio, a partire 19.30 a Controne, nell’antico borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, finanziato dal progetto promosso da Scabec e dal Ministero del Turismo, denominato Alburni Borghi, Salute e Benessere.

Progetto promosso dalla Regione Campania e che vede coinvolti i Comuni di Postiglione, Ente Capofila, con Serre, Controne, Palomonte e Sicignano degli Alburni.

Il 28 luglio, Controne apre le porte al pubblico e ai turisti con la benedizione dei campi a partire dalle ore 19.30 a cui seguirà alle ore 20.30 il taglio del nastro al percorso enogastronomico con i piatti tipici della trazione dove ad avere un ruolo centrale sarà il pregiato fagiolo di Controne. Ad accompagnare l’enogastronomia, la musica popolare. Per tutta la durata della manifestazione inoltre, sarà possibile visitare il centro storico e i monumenti di interesse storico e naturalistico, tra cui la Chiesa di San Nicola dove è custodita la Bolla papale, la chiesa di Santa Maria e il Municipio dove sono custoditi i mascheroni delle fontane monumentali. Storia ma anche ambiente con le escursioni lungo il sentiero che conduce alla grotta di Sant’Elia e il parco turistico delle sorgenti sul Fiume Calore.

Il commento

Grazie all’adesione al progetto di Scabec e del Ministero del Turismo- spiega il sindaco del Comune di Controne, Ettore Poti- puntiamo a sviluppare un’offerta turistica di qualità e ciò grazie alla sinergia della rete dei cinque comuni degli Alburni. In questo modo- aggiunge il primo cittadino- si ampliano le possibilità di sviluppo economico e turistico del territorio alburnino che vuole partire proprio dalla sua ricchezza e cioè dalla valorizzazione delle bellezze storico-artistiche-naturali e dalle antiche tradizioni che fanno della nostra terra, un punto di forza e di rilancio economico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Torna alla home