Cronaca

Controlli nel salernitano per prevenire i furti: sanzioni e sequestri

Allarme furti, anche la Polizia di Stato intensifica i controlli: 180 veicoli fermati e oltre 300 persone identificate. Ecco il bilancio delle attività

Alessandra Bamonte

26 Gennaio 2023

Polizia Stradale

Cilento, Vallo di Diano, ma anche agro-nocerino-sarnese. Si intensificano i controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire il monitoraggio del territorio e la prevenzione di crimini contro il patrimonio. Nei giorni scorsi i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania avevano rafforzato i controlli nel comprensorio cilentano. Questa volta numerose pattuglie del Commissariato di Nocera Inferiore, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e della Polizia Stradale, hanno sorvegliato il loro territorio di competenza, in particolare le aree periferiche.

Furti, i controlli della Polizia

I servizi, coordinati dal Vice Questore Ingenito, sono stati anche questa volta orientati ad arginare la recrudescenza dei reati predatori in danno di abitazioni private, negozi ed attività.

I controlli si sono concentrati principalmente nella zona di via Fiano, via Carrara D’amora, traversa Palumbo, via S.Maria a Palo, Piazza San Mauro, Strada Provinciale 126 ed estesa alla zona industriale di Fosso Imperatore.

Non solo: con l’ausilio di pattuglie della Polizia Stradale di Salerno sono state sottoposte ad una serrata attività preventiva di controllo le principali via e di accesso alla città, in particolare le uscite autostradali A3 ed A30.

Il bilancio

I 12 posti di controllo hanno permesso di fermare 180 veicoli e identificare 315 persone. Di queste 70 avevano precedenti penali. Elevate anche delle contravvenzione al Codice della Strada con sequestro di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home