Attualità

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2025

Fiume Bussento

L’amministrazione comunale di Caselle in Pittari ha promosso e organizzato un incontro pubblico per dare il via alla procedura di istituzione del Contratto di Fiume del Bussento. L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di amministratori locali ed esperti, è in programma sabato 29 marzo alle ore 18. L’iniziativa segna il primo passo verso un accordo di programmazione strategica per la gestione sostenibile delle risorse idriche e la valorizzazione del territorio fluviale.

Obiettivi e comuni coinvolti

L’obiettivo principale del Contratto di Fiume è promuovere un accordo tra i comuni di Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Morigerati, Sanza, Santa Marina e Torre Orsaia. Questo strumento di programmazione strategica mira a tutelare e gestire in modo sostenibile le risorse idriche del fiume Bussento, contribuendo allo sviluppo locale.

L’incontro pubblico rappresenta solo la prima fase di un processo di concertazione più ampio, che vedrà il coinvolgimento di tutti gli attori della società civile. L’obiettivo è creare una collaborazione corale per la salvaguardia ambientale del fiume e lo sviluppo sostenibile dei territori attraversati.

Strumento per la salvaguardia ambientale

Il Contratto di Fiume del Bussento si configura come uno strumento concreto per la tutela dell’ambiente fluviale, ma anche come un’opportunità per lo sviluppo sostenibile dei territori limitrofi. L’iniziativa mira a coniugare la salvaguardia delle risorse naturali con la promozione di attività economiche e sociali sostenibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Torna alla home