Vallo di Diano

Continuano gli incontri dell’Automobile Club Salerno con gli studenti per i corsi di Educazione Stradale. Successo per la tappa di Padula

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Studenti a lezione con l'Aci

L’Automobile Club Salerno continua a portare avanti i suoi incontri con gli studenti delle scuole della provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale. L’ultima tappa si è svolta al Liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, dove i formatori dell’ACI hanno incontrato più di 200 studenti delle classi quarte, quinte e seconde.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse per la lezione interattiva del consigliere dell’ACI Salerno, Vincenzo Cerrato, che ha affrontato diverse tematiche legate alla sicurezza stradale. Durante l’incontro, sono stati proiettati dei video e sono state date risposte alle domande degli studenti sui comportamenti corretti da tenere quando si è in strada, sia come pedoni che alla guida di una bicicletta o di un’auto.

Il Presidente Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano, il Delegato ACI di Sala Consilina Michele Calandriello e l’Account Sviluppo Rete di Aci Informatica Salvatore Riccio erano presenti per rappresentare lo staff dell’Automobile Club Salerno.

I contenuti dei corsi

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Nel secondo incontro, invece, le tematiche affrontate sono state quelle relative agli utenti deboli della strada, ed è stato rivolto alle classi seconde.

L’importanza dell’educazione stradale

Durante l’incontro, il Presidente Vincenzo Demasi ha sottolineato l’importanza dell’educazione stradale per vivere la vita in sicurezza e rispettare se stessi e gli altri. Ha inoltre sottolineato come l’ACI si occupi di tutti gli aspetti della mobilità, dello sport e del turismo, dall’uso dell’auto di tutti i giorni a tutte le competizioni sportive automobilistiche.

Il Direttore Giovanni Caturano ha aggiunto che la sicurezza è un fattore comune sia nello sport automobilistico che nell’uso quotidiano della strada. Per questo motivo, l’ACI si occupa costantemente di queste tematiche e si è dimostrato particolarmente lieto di accogliere l’invito del Liceo Scientifico di Padula in occasione della “Settimana della Sicurezza Stradale”.

Ringraziamenti dell’Automobile Club Salerno

L’Automobile Club Salerno ha voluto ringraziare gli studenti del Liceo scientifico “Carlo Pisacane” per la loro attenzione e partecipazione ai corsi di educazione stradale. Un ringraziamento è andato anche al Dirigente scolastico professor Pietro Mandia e alla Referente per l’Educazione Stradale Carmela Pessolano, unitamente ai docenti che hanno accompagnato i ragazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home