Attualità

Continua la raccolta sangue a Vallo della Lucania: un gesto che salva vite

L'appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre presso il centro trasfusionale dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Angela Bonora

13 Dicembre 2024

Donazioni del sangue

L’Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento prosegue nella sua dedizione all’organizzazione di giornate volte alla pratica della donazione del sangue. L’appuntamento è fissato per domenica 15 dicembre presso il centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove sarà possibile contribuire donando il sangue dalle ore 8:30 alle ore 13:00. E’ possibile effettuare donazioni anche dal lunedì al sabato.

Le donazioni di sangue rappresentano un atto fondamentale per salvare vite umane e garantire assistenza medica a coloro che ne hanno bisogno. La generosità e l’altruismo dimostrati assumono un’importanza fondamentale in quanto il sangue è un bene inestimabile e irrinunciabile, essenziale in varie circostanze, come interventi chirurgici, trattamenti per malattie gravi, incidenti traumatici e situazioni complesse legate alla gravidanza o al parto. Senza un costante flusso di donazioni di sangue, molte persone non sarebbero in grado di affrontare tali sfide e sopravvivere.

Ecco chi può donare

Le persone che possono donare sangue generalmente devono soddisfare determinati requisiti sanitari e di età.

  • Persone in buona salute: coloro che non hanno avuto recenti interventi chirurgici o procedure mediche invasive possono essere idonee a donare sangue.
  • Solitamente, i donatori devono avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni.
  • I potenziali donatori devono essere in buona salute generale e non devono avere alcune malattie infettive o croniche. Possono essere escluse persone con condizioni come l’anemia, l’ipertensione non controllata, l’epatite, l’HIV/AIDS e altre malattie trasmissibili attraverso il sangue.
  • Alcuni comportamenti a rischio possono influenzare l’idoneità alla donazione di sangue. Ad esempio, il recente utilizzo di droghe intravenose o di comportamenti sessuali ad alto rischio potrebbe escludere temporaneamente un individuo dalla donazione.
  • La storia medica e di viaggio di un individuo può influenzare l’idoneità alla donazione di sangue. Ad esempio, il recente viaggio in aree ad alto rischio di malattie trasmesse dal sangue può comportare una temporanea esclusione dalla donazione.
  • Donne in gravidanza o allattamento: Le donne in gravidanza o che allattano al seno solitamente non possono donare sangue.

La donazione di Natale

In occasione delle festività natalizie, l’associazione invita tutti i soci donatori ed i cittadini di età superiore a 18 anni a donare il proprio sangue. Si può partecipare fino al 31 dicembre per avere un omaggio per Natale da parte dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home