Attualità

Continua il confronto tra la Comunità Montana Vallo di Diano con il territorio per il nuovo Piano Strategico

L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Diocesi di Teggiano Policastro, dei referenti del mondo socio-culturale, turistico e produttivo, e dei consiglieri provinciali e regionali del Vallo di Diano

Federica Pistone

3 Marzo 2025

Comunità Montana Vallo di Diano

Prosegue con successo il confronto tra la Comunità Montana Vallo di Diano e i soggetti portatori di interesse del comprensorio, nell’ambito della fase di ascolto per la stesura del nuovo Piano Strategico nell’ambito della SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) del Programma Regionale Campania 2021-2027.

La giornata

L’incontro, che ha coinvolto la governance dell’ente montano e il mondo imprenditoriale, si è svolto sabato 1 marzo ed è stato un momento cruciale di discussione e condivisione delle idee. L’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Diocesi di Teggiano Policastro, dei referenti del mondo socio-culturale, turistico e produttivo, e dei consiglieri provinciali e regionali del Vallo di Diano. Tra i partecipanti anche il prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, e la dottoressa Maria Antonietta Aquino, Vice Presidente del Cda del Consorzio Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. Sono intervenuti anche il rappresentante della Fondazione Mida, la rete delle Pro-Loco, e il Dott. Vincenzo Quagliano per il Distretto Commerciale Area Interna Vallo di Diano.

Le finalità

L’obiettivo condiviso da tutti i partecipanti è quello di promuovere lo sviluppo del territorio partendo dalle risorse e dai punti di forza già presenti, facendo leva sulle “forze vive” interne, sia istituzionali che imprenditoriali. Un aspetto fondamentale del confronto è stato la costruzione di reti di cooperazione tra attori pubblici, privati e gli enti sovracomunali. La visione di sviluppo locale emersa punta a migliorare il benessere e la qualità della vita, con particolare attenzione alla valorizzazione dei piccoli borghi e alla creazione di condizioni di interconnessione infrastrutturale, sia a livello locale che nazionale.

Il progetto Alta Velocità

Un ruolo chiave in questo processo è rappresentato dall’infrastruttura ferroviaria dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, in fase di realizzazione, che cambierà significativamente la prospettiva di sviluppo del Vallo di Diano. Inoltre, la Comunità Montana ha richiesto alla Regione Campania l’attivazione di un Tavolo Tecnico con RFI per discutere le proposte emerse durante la fase di ascolto, in particolare per quanto riguarda la viabilità di servizio alle aree produttive e il miglioramento delle infrastrutture necessarie per il trasferimento delle merci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home