Attualità

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Consorzio Bonifica

In seguito alla segnalazione ad opera del consigliere comunale di Sala Consilina Francesco Bellomo, il Presidente della Commissione Regionale Trasparenza e Controllo, On. Nunzio Carpentieri, ha provveduto ad evidenziare la questione interpellando l’Ispettorato per la Funzione Pubblica e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

I fatti

La faccenda riguarda le presunte irregolarità, prontamente sottolineate da Francesco Bellomo, in seguito all’assunzione alquanto sospetta avvenuta lo scorso anno, dopo avviso pubblico del 12/04/2024, di un escavatorista del Consorzio di Bonifica. La Commissione esaminatrice, presieduta da Raffaele Ippolito, in contemporanea anche assessore al Consorzio di Bonifica, si trovò a decidere l’assunzione dell’unico candidato che aveva presentato domanda. L’Anac ha preso in carico la segnalazione di Carpentieri acquisendo gli atti del Consorzio di Bonifica relativi cercando di fare chiarezza nel rispetto della legge e della fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni.

Le dichiarazioni

“La cattiva gestione del Consorzio di Bonifica – ha dichiarato Bellomo – si manifesta in forme ripetute e variegate. Sembra di assistere ad uno spettacolo televisivo con attori prontamente impegnati ad intrattenere il pubblico pagante con gag esilaranti. Purtroppo i contribuenti consortili non si divertono così tanto visto anche gli aumenti voluti dal presidente Curcio e attendono da anni le opere irrigue tanto sperate.”

“Spero che l’Anac – ha concluso Bellomo – faccia luce su questo episodio che, a mio avviso, è solo la punta dell’iceberg di un sistema complesso di gestione oscura fatto di favoritismi e clientele che trascurano gli interessi reali dei consorziati e danneggiano il nostro territorio e la sua agricoltura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home