Attualità

Consac: l’Assemblea dei Soci sancisce l’ingresso del comune di Polla

Maione: "In questi tre anni il Cda ha profuso uno sforzo importante per fare di Consac una società moderna e sempre più efficiente"

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2024

Gennaro Maione

“Il Consiglio di amministrazione ha portato avanti un lavoro importante in questi tre anni: abbiamo profuso un grande impegno per fare di Consac una società moderna, all’avanguardia e gestita secondo le tecniche più efficienti. Una realtà in grado di affrontare al meglio tutte le nuove sfide che ci aspettano, a cominciare da quelle tecnologiche”. Così Gennaro Maione, presidente di Consac, dopo la recente Assemblea degli azionisti. Appuntamento durante il quale è stato sancito l’ingresso di un nuovo Comune, quello di Polla.

Anche altri ventidue centri saranno gestiti dalla società

Sempre nel corso dell’Assemblea, poi, è stato annunciato che anche altri 22 centri dell’area Cilento-Vallo di Diano saranno gestiti da Consac: “sono state infatti già avviate diverse conferenze dei servizi – riprende Maione – e si confida in tempi celeri di completare questo percorso”.

Il bilancio

La riunione dei Soci, peraltro, è stata pure l’occasione per dare via libera al bilancio infrannuale (in vista dell’aumento di capitale necessario all’ingresso tra gli azionisti al Comune di Polla) e per rappresentare la situazione relativa agli investimenti. Nello specifico: oltre 70 milioni di euro per interventi già avviati o vicini all’ultimazione (dall’adeguamento di reti e collettori fognari all’ammodernamento delle infrastrutture distributive, dagli impianti di potabilizzazione alla digitalizzazione delle strutture); 22,2 milioni destinati a iniziative ammesse al finanziamento e prossime all’avvio; 52,3 milioni, ancora, alla voce interventi finanziabili; più di 316 milioni per opere di cui è stato chiesto l’inserimento nell’elenco delle opere finanziabili. Iniziative di investimento intraprese o valutate negli ultimi anni da Consac per un valore complessivo potenzialmente superiore ai 460 milioni di euro.

Gli obiettivi

Inoltre, spostando l’obiettivo sul versante interno, è stata creata una macrostruttura per governare il riordino complessivo dei ruoli e delle responsabilità societarie, che ha reso possibile una riorganizzazione di Consac tesa proprio a garantire sempre maggiore efficacia alla gestione, attraverso funzioni snelle ed efficienti. Infine, ai Soci sono state illustrate le importanti iniziative collegate alla cybersicurezza. Tra i dati al primo semestre 2023 e quelli al 1°luglio 2024, infatti, si rileva una decisa diminuzione della percentuale di vulnerabilità critiche riscontrate dai sistemi di protezione, a dimostrazione di come gli sforzi compiuti per aumentare la detection di anomalie di sicurezza e la protezione dell’infrastruttura, sono stati efficaci nel medio periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home