Attualità

Consac addio: Castellabate dice stop alla convenzione

Al termine di un consiglio comunale animato la maggioranza ha votato la risoluzione della convenzione tra comune di Castellabate e Consac

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2023

Protesta Consac Castellabate

Il Consiglio comunale di Castellabate, ieri pomeriggio, ha preso una decisione importante e da tempo annunciata dall’attuale maggioranza: ha infatti votato a favore della risoluzione della convenzione con la Consac Spa, la società responsabile del servizio idrico nel territorio comunale di Benvenuti al Sud.

La decisione della maggioranza

La discussione è stata lunga, tanto che l’assise si è conclusa in tarda serata, ma la maggioranza ha approvato la risoluzione contrattuale, affrontando una questione annosa e a lungo oggetto di polemiche. In campagna elettorale la questione Consac era stata uno dei cavalli di battaglia dell’attuale amministrazione che si schierò al fianco dei cittadini che manifestarono contro la società con sede a Vallo della Lucania. Il motivo? La convenzione era stata giudicata troppo gravosa per la comunità.

La vicenda

Il sindaco Marco Rizzo e il vicesindaco Luigi Maurano, già da consiglieri di minoranza nel 2020, si erano quindi opposti al passaggio della gestione comunale del servizio idrico da Asis a Consac. «Con i dovuti aggiornamenti e le consequenziali evoluzioni, abbiamo riportato in Consiglio Comunale la Delibera che proponemmo dai banchi dell’opposizione l’8 Gennaio 2020. Quel giorno non passò, nonostante il “grido” dei cittadini», così Maurano.

La minoranza dal suo canto ha reagito presentando un emendamento, sostenendo che la procedura adottata dalla maggioranza “non è quella corretta”. Argomentando che, secondo il piano dell’Ente Idrico Campano, il bacino di Castellabate rientra nella gestione di Consac.

I prossimi passi

Nonostante le divergenze, la decisione della maggioranza ha avviato il processo di risoluzione della convenzione. Da lunedì, gli uffici preposti proseguiranno l’iter amministrativo finalizzato alla dismissione, aprendo così un nuovo capitolo nella gestione del servizio idrico nel comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home