Cronaca

Condannato a 2 anni e 8 mesi di carcere il ladro che si era lanciato dal balcone dopo un tentato furto in appartamento

Il trentenne in un tentativo di fuga si lanciò dal balcone ma rimase ferito e venne arrestato. Ora arriva la sentenza di condanna

Erminio Cioffi

23 Febbraio 2023

La Corte di Cassazione

È stato condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione alla pena di anni 2 e mesi 8 di reclusione ed Euro 1.200 di multa oltre al pagamento delle spese processuali e di custodia cautelare in carcere il cittadino albanese di 30 anni che nel 2020 aveva tentato, insieme ad un complice, di mettere a segno un furto in un’abitazione di Polla.

Furto in abitazione a Polla: il caso

Il 30enne era entrato nella casa approfittando dell’assenza dei proprietari ed insieme al complice si era messo alla ricerca di denaro ed oggetti preziosi e trovata una cassaforte stavano tentando di aprirla quando dopo pochi minuti i proprietari, che si trovavano nella zona, allertati dai rumori che provenivano dall’appartamento sono andati a controllare cosa stesse accadendo ed hanno colto in flagrante i due malviventi.

Uno dei due era riuscito a darsi alla fuga facendo perdere le sue tracce, invece l’altro ha prima iniziato a lanciare degli oggetti dal balcone ferendo in maniera lieve alcune persone che si trovavano in strada e poi non vedendo altra via di fuga si è lanciato giù riportando delle ferite in seguito all’impatto con il suolo che gli hanno impedito di potersi allontanare consentendo così ai carabinieri di poterlo arrestare.

Il processo

Nel mese di febbraio del 2021 il GIP del Tribunale di Lagonegro aveva riconosciuto il 30enne responsabile dei reati di tentata rapina impropria aggravata e lesioni personali e, con la recidiva e la riduzione per la scelta del rito abbreviato, lo aveva condannato alla pena complessiva di anni 2 e mesi 8 di reclusione, contro la sentenza la difesa aveva presentato ricorso alla Corte di Appello di Potenza che a settembre dello stesso anno aveva confermato quanto deciso dal giudice di primo grado.

Nel ricorso per Cassazione il difensore del cittadino albanese aveva chiesto l’annullamento della sentenza di condanna per la presunta violazione di alcune norme processuali e per una presunta motivazione contraddittoria alla base della decisione assunta dalla Corte di Appello.

Entrambe le motivazioni non hanno convinto i giudici della Corte di Cassazione che hanno bocciato il ricorso in quanto inammissibile. Il 30enne oltre alla conferma della pena detentiva è stato condannato anche al pagamento di una multa di tremila euro alla cassa delle ammende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home