Attualità

Concorso pubblico a Stio e polemiche: «concorsi strategici»

Gran parte dei candidati proviene da Agropoli, Capaccio Paestum e i centri delle aree limitrofe. Polemica sul concorso

Ernesto Rocco

9 Maggio 2024

Non si placano le polemiche per il concorso pubblico indetto dal comune di Stio. A far esplodere la polemica l’elenco degli ammessi a partecipare che contempla assessori, consiglieri comunali ed altre persone direttamente o indirettamente collegate ad amministratori cilentani.

Il concorso

I posti disponibili sono tre. Due per categoria C (diplomati) e un posto per la categoria D (laureati). Nello specifico si cercano un funzionario tecnico, un istruttore amministrativo contabile e un agente di polizia locale.

Le critiche riguardano diversi partecipanti ma anche la commissione giudicatrice che, stando alle accuse, sarebbe composta anche figure che potrebbero essere in una posizione di conflitto d’interesse con i candidati.

Gran parte di loro proviene da Agropoli, Capaccio Paestum ed altri centri dell’Unione dei Comuni Alto Cilento. Sui social è spuntato un elenco dettagliato di ammessi alle prove e dei presunti legami con politici del territorio (affinità, legami politici e storiche amicizie). Eppure nessuno di loro ha impedimenti per partecipare al concorso.

Le polemiche

Se il primo ad auspicare un intervento della magistratura era stato Dario Vassallo, presidente della Fondazione che porta il nome del Sindaco Pescatore, ora sono anche altre figure pubbliche a mostrare apertamente perplessità per un concorso che presenterebbe dei lati oscuri.

Tra questi il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce.

«Concorsi? Tutto legittimo, ci mancherebbe altro. D’altra parte ormai è maturata un’esperienza tale in materia concorsuale, in zona, da dare una visione “scientifica” alle professionalità coinvolte dagli enti locali.
La libertà di partecipare è poi indiscutibile. Anche la clientela, in zona, è però scientifica»
, dice in modo sibillino Pesce.

Poi aggiunge: «l’oggetto dell’interesse a tali procedure è quello dello scorrimento delle graduatorie e della possibilità di attingervi da parte di altri enti, nonché alla mobilità tra enti locali e tra questi ultimi ed enti non strettamente territoriali»; e conclude: «Strategie concorsuali e concorsi strategici».

Il sindaco di Stio, Giancarlo Trotta, non entra nel merito della vicenda ma si mostra sdegnato per le critiche che ormai dilagano su social e chat e conferma la regolarità delle procedure.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home