Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: incontro a Salerno con braccio destro di De Luca per la nomina alla presidenza

Incontro degli esponenti del Partito Democratico valdianese a Salerno. Presso la sede del segretario del PD salernitano, Enzo Luciano, insieme a Nello Mastursi (originario di Padula e braccio destro di Vincenzo de Luca), figura di spicco nel panorama politico del centrosinistra campano, si sono riuniti i nove sindaci provenienti dal Vallo di Diano

Federica Pistone

4 Luglio 2024

Incontro degli esponenti del Partito Democratico valdianese a Salerno. Presso la sede del segretario del PD salernitano, Enzo Luciano, insieme a Nello Mastursi (originario di Padula e braccio destro di Vincenzo de Luca), figura di spicco nel panorama politico del centrosinistra campano, si sono riuniti i nove sindaci provenienti dal Vallo di Diano. Presenti Vittorio Esposito, Attilio Romano, Domenico Barba, Angela d’Alto, Michela Cimino, Michele di Candia, Donato Pica, Enrico Zambrotti e Michele Marmo. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi relativi alle cariche istituzionali e in particolare alla presidenza della Comunità Montana, in particolare dopo le ultime elezioni amministrative. Assenti Luigi Vertucci e Domenico Rubino.

Dalle discussioni emerse durante l’assemblea salernitana, sembra che la situazione sia ancora la stessa rispetto all’incontro tenutosi a Padula, con Vittorio Esposito in pole position per la presidenza dell’ente. La novità degli ultimi giorni riguarda la possibile nomina di due nuovi assessori all’interno della giunta della Comunità Montana. Gaetano Spano e Antonio Pagliarulo sono confermati, mentre potrebbero entrare i Comuni di Padula e forse Casalbuono o Pertosa.

Mimmo Cartolano, sindaco di Sala Consilina e vicino a Italia Viva, punta invece alla presidenza del Consorzio Piano Sociale di Zona. Una nuova riunione dovrebbe tenersi nelle prossime ore, per cercare di ridurre la “cerchia” dei possibili papabili alle nuove cariche comprensoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 23 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospiti Giovanni Cammarano e Alfonso Rianna | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Torna alla home