Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano, il presidente Vittorio Esposito: “Bilancio positivo e futuro luminoso”

Con uno sguardo ottimistico verso il futuro, Esposito ha espresso i suoi auguri ai cittadini valdianesi, auspicando gioia e serenità

Federica Pistone

23 Dicembre 2024

In occasione delle festività di fine anno, Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha voluto condividere un primo bilancio della sua attività amministrativa, a circa cinque mesi dalla sua elezione. Con uno sguardo ottimistico verso il futuro, Esposito ha espresso i suoi auguri ai cittadini valdianesi, auspicando gioia e serenità.

Le dichiarazioni

Intervistato riguardo ai risultati ottenuti finora, il presidente Esposito ha dichiarato: “Penso che sia un bilancio positivo per questi cinque mesi. Siamo riusciti, grazie alla collaborazione con la Regione Campania e ai consiglieri Matera e Pellegrino, ad approvare la legge sulla stabilizzazione dei forestali a tempo determinato. Questo ci ha permesso di consentire a 62 operai della nostra Comunità montana di avvicinarsi alla maturazione del diritto alla stabilizzazione. Un traguardo importante, che non sarebbe stato possibile senza il supporto del presidente De Luca e dei due consiglieri del territorio”.

Esposito ha poi sottolineato come la sua elezione rappresenti il risultato di una ritrovata unità nel comprensorio. “C’è una grande compattezza. Abbiamo recuperato anche il rapporto con Sala Consilina, grazie al sindaco Cartonalo che ha accettato di ricoprire l’incarico al Sub Ambito Rifiuti. In questo momento, si sta creando una sinergia nel Vallo di Diano che ci permetterà di cogliere grandi opportunità, soprattutto con l’alta velocità ferroviaria e l’aeroporto di Pontecagnano, che ci pongono in una posizione geografica privilegiata nella provincia di Salerno.”

Un messaggio di speranza ai valdianesi

Con l’approssimarsi delle festività, Esposito ha voluto rivolgere un messaggio di speranza ai valdianesi: “In questo momento, devono essere tranquilli, perché le condizioni che si sono create sono positive. È fondamentale cambiare la nostra percezione del territorio e adottare un atteggiamento più ottimista. Siamo un’eccellenza in Campania e nella provincia di Salerno; nessun altro territorio è così unito anche politicamente. Stiamo portando avanti iniziative importanti, come la Strategia delle Aree Interne del Vallo di Diano, che ci sta portando risorse significative e che è diventata un punto di riferimento in Campania.”

Concludendo, il presidente Esposito ha augurato ai cittadini del Vallo di Diano “tanta felicità nelle proprie famiglie e che possano godere di tutte le cose belle che questo periodo di feste porta con sé.” Un messaggio di ottimismo e unità che risuona forte nel cuore del Vallo di Diano, promettendo un futuro luminoso per la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palazzo di Città, focus su Ascea

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

Ernesto Rocco

04/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Tg InfoCilento 4 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Torna alla home