Attualità

Comunità montana Vallo di Diano, Diocesi di Teggiano Policastro e Direzione Museale Campania insieme per il Giubileo 2025

Comunità montana Vallo di Diano, Diocesi di Teggiano Policastro e Direzione Museale Campania insieme per il Giubileo 2025

Angela Bonora

28 Giugno 2023

Mons. De Luca

Un protocollo d’intesa è stato sottoscritto ieri presso il museo diocesano San Pietro a Teggiano, sigillando la collaborazione tra la Comunità montana Vallo di Diano, la Diocesi di Teggiano Policastro e la Direzione Museale Campania.
L’obiettivo comune è la creazione di un Parco Culturale Ecclesiale del Vallo di Diano, che possa accogliere al meglio il significativo afflusso di fedeli e pellegrini previsto per il Giubileo 2025.
Il presidente della CM Vallo di Diano, Francesco Cavallone, sottolinea che si tratta di un passaggio assolutamente inedito: è la prima volta che tre entità così diverse si uniscono attorno a un obiettivo comune. Cavallone esprime il suo ringraziamento al vescovo De Luca e alla direttrice Ragozzino, nonché all’assessore Pagliarulo e al destination manager Giampiero Perri per il lavoro di preparazione svolto. Questo momento solenne rappresenta solo un piccolo tassello della strategia per il turismo del territorio del Vallo di Diano, che verrà attuata attraverso la Destination Management Organization in fase di allestimento.

Sfruttare appieno le opportunità turistiche

Giampiero Perri, destination manager della D.M.O. Vallo di Diano, sottolinea l’importanza di organizzarsi per cogliere le opportunità offerte dal turismo in tutte le sue sfaccettature. Coinvolgere la Diocesi per creare un percorso religioso e mettere a disposizione un patrimonio artistico di rilievo è fondamentale per offrire un servizio di qualità, ben organizzato e che vada oltre gli orari di lavoro. Ciò richiede guide qualificate e servizi aggiuntivi. I parchi ecclesiali culturali in Italia sono ancora pochi, ma il territorio del Vallo di Diano possiede i requisiti necessari grazie all’eredità cristiana che ha lasciato una traccia significativa, come dimostra il museo diocesano San Pietro.

Valorizzare il territorio attraverso il turismo

Marta Ragozzino, direttrice regionale Musei della Campania, afferma che si tratta di un momento eccezionale per la comunità del Vallo di Diano, che rappresenta un territorio straordinario ma non sufficientemente valorizzato. Il Vallo di Diano è ricco di emergenze storiche, culturali, artistiche, naturalistiche e ambientali, e tutto ciò deve tradursi in un aumento del turismo. Attraverso azioni sinergiche come quella sottoscrizione del protocollo, si deve promuovere la crescita delle visite sul posto, partendo dalla Certosa di Padula come volano per l’intera regione.

Un’iniziativa di portata nazionale

Padre Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, conclude sottolineando l’importanza nazionale di questo protocollo che mira a realizzare il Parco Culturale-Ecclesiale del Vallo di Diano. L’obiettivo è mettere in rete non solo i beni ecclesiali, ma anche quelli naturalistici. Si intende valorizzare percorsi che, in contatto con la natura, evidenzino la bellezza di una proposta di spiritualità e impegno. L’apertura del cammino verso il Giubileo 2025 rappresenta la speranza di offrire a coloro che raggiungeranno le nostre comunità l’opportunità di scoprire la bellezza delle chiese, dei musei, delle opere d’arte e delle meraviglie della natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home