Attualità

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21 Gennaio 2025

Si è svolto ieri sera un importante incontro organizzato dai sindaci del Partito Democratico presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania per discutere l’elezione del Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ecco la rosa dei candidati

L’evento ha registrato un’ampia partecipazione della politica territoriale, confermando l’attenzione per un appuntamento cruciale per il futuro dell’ente. A seguito del dibattito, la rosa dei nomi candidati alla presidenza si è ridotta a tre figure chiave: Stefano Sansone, sindaco di Ascea, Mariateresa Scarpa, sindaca di Gioi e Franco Latempa, sindaco di Sacco. I sindaci hanno posto l’accento sul metodo che guiderà la scelta del nuovo presidente.

Le dichiarazioni

Un punto cardine sarà l’ascolto delle esigenze dei territori, con un ruolo determinante affidato ai presidenti delle comunità montane, figure che meglio conoscono le sfide e le priorità delle rispettive aree. Il segretario provinciale del PD, Vincenzo Iuliano, ha ribadito l’impegno del partito nel tracciare il profilo di un amministratore capace di interpretare al meglio le istanze del territorio e i programmi del Partito Democratico e della coalizione di centrosinistra. Carmelo Stanziola, vicepresidente del consiglio direttivo del Parco, ha sottolineato l’importanza della Comunità del Parco come “un organismo interlocutorio, propulsivo, propositivo e funzionale agli altri organismi dell’Ente Parco”.

A rappresentare il Vallo di Diano è Vittorio Esposito, sindaco di Sanza e Presidente della Comunità Montana, il quale ha espresso apertamente il suo sostegno al sindaco di Ascea, Stefano Sansone: “È il momento di dare forza e opportunità alla nuova generazione”, ha dichiarato, indicando la necessità di un rinnovamento nella guida dell’Ente. Dal canto suo, il vicepresidente della Provincia, Pasquale Guzzo, ha sottolineato che il nuovo presidente dovrà essere espressione condivisa, capace di garantire continuità e stabilità all’azione della Comunità del Parco.

Prossimo appuntamento: lunedì 27 gennaio

Prossimi passi verso la scelta definitiva Prima dell’elezione, prevista in seconda convocazione per lunedì 27 gennaio, è stato fissato un ulteriore incontro con la partecipazione dei presidenti delle sei comunità montane, dei consiglieri regionali Corrado Matera, Andrea Volpe e Tommaso Pellegrino, oltre al segretario provinciale del PD. L’incontro si terrà presso la sede salernitana del Partito Democratico.

Mentre il dibattito continua, il nome di Stefano Sansone appare sempre più quotato per ricoprire il ruolo di Presidente della Comunità del Parco, in virtù del consenso espresso da diversi esponenti del territorio e del suo profilo, considerato adatto a rappresentare al meglio le istanze locali e le sfide future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home