Attualità

Comunità del Parco: prima riunione post-elezioni, tra sviluppo e impegno per il caso Vassallo

Tra le scelte quella di costituirsi parte civile nel procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo

Chiara Esposito

28 Marzo 2025

Per la prima volta dopo le recenti elezioni, la Comunità del Parco si è riunita per affrontare un ordine del giorno denso di temi fondamentali per il futuro dell’area protetta e per la gestione del territorio.

Gli argomenti

L’incontro ha visto l’approvazione del verbale della seduta precedente e l’apertura di un dibattito su questioni strategiche come l’aggiornamento del Regolamento di funzionamento della Comunità del Parco e delle sue Commissioni. L’obiettivo dichiarato è migliorare trasparenza, efficienza e partecipazione, garantendo processi decisionali più inclusivi e funzionali.

Di particolare rilievo è stata anche la discussione sull’aggiornamento del Piano pluriennale economico e sociale per la promozione delle attività compatibili, previsto dall’articolo 14 della legge n. 394/91.

Un altro tema centrale ha riguardato le modifiche al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio). La Comunità del Parco ha esaminato proposte volte a rafforzare la tutela del patrimonio culturale presente nel territorio, favorendo un’integrazione più efficace tra conservazione ambientale e valorizzazione culturale.

Impegno per il processo Vassallo

Ma il punto più simbolico della riunione è stato senza dubbio la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento penale sull’omicidio di Angelo Vassallo, l’ex sindaco pescatore assassinato nel 2010. La scelta è stata presentata come un gesto concreto per ribadire l’impegno del Parco nella ricerca della verità e della giustizia, mantenendo alta l’attenzione su un delitto che ha profondamente segnato la comunità locale.

In conclusione, la nascita di un importante progetto culturale: l’Orchestra Sinfonica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Presentata dal Prof. Schiavo, l’orchestra sarà composta da 50 musicisti selezionati attraverso audizioni nei comuni del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Auto contromano sull’A2 a Padula: intervento provvidenziale di un conducente di autobus

Numerose le chiamate alla Polizia Stradale di Sala Consilina, che è intervenuta prontamente

Importante scoperta ad Atena Lucana: rinvenute sepolture di epoca tardo-romane

Sono emerse due sepolture. La prima era coperta da tegole e custodiva l'apparato scheletrico, la seconda, danneggiata, conservava resti osteologici

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Torna alla home