Alburni

Comuni delle aree interne si uniscono per discutere di ospitalità extra alberghiera

Arriva ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità

Alessandra Pazzanese

16 Ottobre 2023

Arriva anche ad Aquara l’incontro itinerante per discutere di ospitalità extra alberghiera come volano di sviluppo locale e come opportunità.

Per l’occasione i comuni di Ottati, Controne e Aquara si sono uniti per incontrare tutte le persone dell’intero territorio interessate, presso l’aula consiliare del comune di Aquara, sabato, 28 ottobre alle ore 10:30.

Il convegno

Il convegno rappresenta un momento di confronto con esperti del settore turistico, ed è stato organizzato e promosso, oltre che dai tre comuni, da Confcooperative, dall’Università Unihegel e da varie organizzazioni che si occupano di ospitalità.

L’obiettivo

Lo scopo è quello di illustrare ai partecipanti le idee e le modalità utili ad incrementare la capacità ricettiva del territorio in modo che il settore extra alberghiero possa rappresentare un’opportunità lavorativa per i cittadini, specie per i giovani, così da avere risvolti positivi anche sui dati preoccupanti relativi allo spopolamento nelle aree interne del Cilento, fenomeno che negli ultimi anni ha raggiunto numeri da record.

I partecipanti dell’incontro

I relatori dell’incontro, aperto a tutti, saranno il sindaco di Aquara, Antonio Marino, il sindaco di Controne, Ettore Poti, il sindaco di Ottati, Elio Guadagno il presidente di Confcooperative, Salvatore Scafuri e il docente dell’Università Unihegel, Raffaele Palumbo.

Coordinerà gli interventi il giornalista, Carmine Pecoraro.

Dalla casa comunale è giunto l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Torna alla home