Alburni

Comune promuove l’arte e la creatività con un corso base di pittura aperto a bambini e adulti, ecco dove e quando

Il Comune di Corleto Monforte ha organizzato un corso base di pittura aperto a bambini dagli 8 ai 99 anni

Alessandra Pazzanese

28 Febbraio 2023

Tavolozza colori

Il Comune di Corleto Monforte, sotto la guida del sindaco Filippo Ferraro, ha lanciato un nuovo progetto culturale destinato a promuovere l’arte e la creatività nella comunità locale.

In collaborazione con il “Museo Naturalistico” e la “Fondazione IrIdIA”, è stato organizzato un corso base di pittura, aperto a persone di tutte le età, dall’infanzia all’età adulta.

L’iniziativa

L’obiettivo principale è quello di offrire ai cittadini la possibilità di esprimere la propria creatività artistica, coltivando le proprie capacità in un ambiente accogliente e familiare. Grazie alla collaborazione tra le diverse organizzazioni coinvolte, il corso di pittura si svolgerà presso la Sala CAV. Armando Mellillo del Centro Sociale Polifunzionale di Corleto Monforte, un luogo adatto e confortevole per ospitare tutti i partecipanti.

L’appuntamento

L’evento è stato programmato per il prossimo 2 marzo e tutti i partecipanti riceveranno informazioni sulle date successive durante il primo appuntamento. Il corso di pittura si svolgerà ogni settimana e offrirà la possibilità di imparare le tecniche base della pittura, esplorando vari stili e materiali.

La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza o dalle capacità artistiche. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalla comunità locale, che ha accolto con favore l’opportunità di poter coltivare le proprie passioni artistiche senza dover spostarsi in altre città.

In un periodo in cui l’arte e la cultura sono state duramente colpite dalle restrizioni dovute alla pandemia, il corso di pittura organizzato dal Comune di Corleto Monforte rappresenta una nuova speranza per la comunità locale, offrendo una occasione per incontrarsi e creare insieme, oltre che per sviluppare nuove competenze artistiche e creative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home