Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Il Comune di Cannalonga punta a promuovere laboratori linguistici per bambini e ragazzi del territorio comunale

Antonio Pagano

19 Marzo 2023

Inglese

Il Comune di Cannalonga, guidato dal sindaco Carmine Laurito, punta a promuovere laboratori linguistici per bambini e ragazzi del territorio comunale.

L’iniziativa di Cannalonga: corsi di inglese per i più piccoli

L’Ente intende quindi proseguire la partnership con la Fondazione Alario – Centro accreditato Trinity College London e Cambridge Preparation Centre, per la  prosecuzione da marzo a maggio 2023, del  laboratorio linguistico English Key – English for the Young – livello A/BASE – per i bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado residenti nel Comune di Cannalonga.

Sarà prevista una lezione a settimana di un’ora per ciascuno dei 3 gruppi di discenti che si sono già formati.

Gli obiettivi  

In coerenza con la mission istituzionale dell’Ente di attivare processi educativi, di lifelong learning e di animazione culturale, tesi a innalzare i livelli di competenza delle risorse umane, in particolare delle fasce più giovani della popolazione, la Fondazione Alario, con sede in Ascea, intende proseguire anche nei mesi di marzo, aprile e maggio del corrente anno, con l’ausilio dei docenti madrelingua della scuola e presso gli spazi del Comune già utilizzati per lo svolgimento delle medesime attività formative, il corso di English for the Young – livello A/BASE, avviato nei mesi di gennaio e febbraio u.s. per i bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado residenti nel Comune di Cannalonga.

Il comune di Cannalonga si impegna, perciò, a finanziare le somme necessarie di 2 mila euro alla copertura della spesa, prevedendole sul bilancio di previsione 2023-2025.

L’importanza della lingua inglese

La lingua inglese è entrata a far parte della nota quotidianità, importante sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni, per questo è rilevante iniziare a proporre l’uso veicolare della lingua già a partire dalla scuola primaria. 

Usando la lingua straniera per promuovere e veicolare apprendimenti collegati a vari ambiti disciplinari si potenzia infatti la competenza linguistica degli alunni; studi sull’apprendimento integrato di lingua e contenuto hanno evidenziato che il CLIL affiancato all’insegnamento curricolare della lingua, fa in modo che le alunne e gli alunni siano stimolati a utilizzare le loro capacità linguistiche per capire i contenuti disciplinari e questo mette in moto processi cognitivi che portano a una migliore competenza linguistica e favoriscono la capacità d’imparare a imparare.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home