Cronaca

Commercialista indagato per truffa e falsità ideologica: eseguita misura cautelare

Scattano le misure cautelari: Limiti all’esercizio della professione per dodici mesi e sequestro di beni per circa 18mila euro

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Guardia di Finanza Nocera Inferiore

Nella mattinata la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale e reale nei confronti di un commercialista nocerino, su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore. L’indagato è stato coinvolto in un’indagine riguardante reati di truffa, falsità ideologica e materiale commessa dal Pubblico Ufficiale su atti di fede privilegiata e per interesse privato del curatore negli atti del fallimento.

Il ruolo del commercialista come curatore fallimentare

Le attività investigative, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno, hanno rivelato che il professionista, sfruttando la sua posizione di curatore fallimentare, ha effettuato un’operazione di investimento senza l’autorizzazione del comitato dei creditori e del Giudice Delegato.

L’importo di 3.000.000 di euro, vincolato dalla liquidità dell’attivo fallimentare, è stato utilizzato per scopi personali, mentre gli interessi generati dall’operazione, che ammontavano a oltre 13.000 euro, sono stati trasferiti su un conto corrente personale presso un istituto bancario estero.

Accuse di falsificazione e occultamento di operazioni illecite

Secondo le accuse, supportate dal Giudice per le Indagini Preliminari, l’indagato avrebbe creato un falso mandato di pagamento a suo favore, riportando il logo fittizio della Repubblica e contraffacendo la firma digitale del Giudice Delegato. Al fine di nascondere queste operazioni illecite, l’indagato ha omesso di registrare adeguatamente le transazioni nella contabilità della società fallita, addebitando i costi sostenuti per l’operazione speculativa sui conti della stessa.

Misure cautelari e sequestro preventivo

Sulla base di tali accuse, è stata eseguita un’ordinanza che impedisce all’indagato di esercitare la professione di commercialista, revisore dei conti, amministratore di società di persone e di capitale, e sindaco di società per un periodo di 12 mesi. È stato inoltre effettuato un sequestro preventivo di circa 18.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home