Attualità

Commemorazione della Strage di Salerno. A perdere la vita anche l’agente Mario De Marco di Roccadaspide

Il 30 agosto a Roccadaspide sarà organizzata un'ulteriore cerimonia

Alessandra Pazzanese

26 Agosto 2023

Si è tenuta questa mattina, presso il quartiere Torrione di Salerno, la cerimonia commemorativa in onore degli Agenti della Polizia di Stato Antonio Bandiera, Mario De Marco e del Caporale dell’Esercito Italiano, Antonio Palumbo.

I tre militari furono vittime dell’attentato di Salerno avvenuto intorno alle ore 15:00 del 26 agosto 1982 quando, un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno, che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci, fu presa d’assalto dai terroristi.

L’attentato

L’azione fu pianificata, allo scopo di impossessarsi delle armi dei militari, da un reparto del cosiddetto Partito della Guerriglia (PPG), che si era formato dall’unione fra la colonna napoletana delle Brigate Rosse, guidata da Giovanni Senzani e il “fronte delle carceri” costituito da dissidenti brigatisti staccatisi nel 1981 dalle Brigate Rosse.

La cerimonia

Mario De Marco, Agente scelto della Polizia di Stato, era originario proprio di Roccadaspide e a prendere parte alla cerimonia tenutasi alla presenza del Questore di Salerno in occasione del 41esimo anniversario dalla morte dei tre valorosi uomini di Stato, è stata anche Maria Iuliano, vedova di De Marco accompagnata dal fratello Francesco e dalla cognata Nicoletta Gnazzo e alcuni componenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Iuliano ossia il presidente del consiglio comunale, Vito Brenca e il consigliere comunale delegato alla Comunità Montana, Franco D’Angelo accompagnanti dagli agenti della Polizia Municipale di Roccadaspide.

Durante la celebrazione, svoltasi alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, è stata deposta la corona di fiori, a prenderne parte anche le autorità istituzionali dei comuni delle tre vittime del tragico attentato, ossia Roccadaspide, paese di De Marco, Sangineto, in provincia di Cosenza e paese di Bandiera e Tuglie, in provincia di Lecce e comune di Palumbo.

Presenti anche il Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, i rappresentanti provinciali dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e i rappresentanti della Provincia di Salerno.

Ad assumere il ruolo di cerimoniere è stato l’ex ispettore della Polizia di Stato Cav. Uff. Gianpietro Morrone.

Cerimonia a Roccadaspide

Il 30 agosto a Roccadaspide sarà organizzata un’ulteriore cerimonia volta a non dimenticare le vittime della Strage di Salerno e in onore del cittadino Mario De Marco a cui, il comune cilentano, ha intitolato, nel corso del tempo, una piazza sita nel centro del capoluogo e il palazzetto dello sport di località Fonte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home