Attualità

Commemorazione 25 aprile a Sapri, le parole del primo cittadino: “non ci può essere divisione su questa giornata”

Commemorazione del 25 aprile nel comune di Sapri, ecco le parole del primo cittadino della Città della Spigolatrice, Antonio Gentile

Maria Emilia Cobucci

25 Aprile 2023

Non ci può essere divisione sulla giornata del 25 Aprile“. È con queste parole iniziali che il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ha ricordato questa mattina, in Piazza Plebiscito, il valore della festività del 25 Aprile.

La cerimonia

Giornata durante la quale vengono ricordati e onorati tutti coloro che si unirono per liberare il territorio italiano dai nazisti e dai fascisti.

Il primo cittadino ha, poi, riportato il messaggio odierno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha invitato tutti gli italiani a tenere alta la memoria e a non dimenticare quanti versarono il sangue per l’Italia.

La dichiarazione

Oggi festeggiamo la liberazione dell’Italia dal nazifascismo e nessun’altra chiave di lettura può essere data a questa giornata – ha aggiunto Gentile – Una liberazione ottenuta grazie alla Resistenza dei nostri concittadini, per assicurare all’Italia un sistema democratico.

Dalla Liberazione arriva la nostra Costituzione.

Una giornata del ricordo iniziata con la benedizione di Don Enzo Morabito e proseguita poi con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento presente in piazza accompagnata dalle note dell’Inno d’Italia.

Gli interventi

Una commemorazione che ha visto la presenza del Capitano dei Carabinieri della compagnia di Sapri Francesco Fedocci e del Luogotente della Stazione locale Pietro Marino, del Tenente della Finanza Nunzio Tricoli e del Comandante della polizia municipale Antonio Pompeo Abbadessa.

Ma anche del Coordinatore Area Sud Asl Salerno Fp Cgil Domendo Vrenna, del segretario regionale del Partito “Italia del Meridione” Ginfrancesco Caputo e della segretaria cittadina Valentina Cartolano, dei consiglieri di maggioranza e del capogruppo di opposizione Emanuele Vita.

Viva la liberazione, viva l’Italia, viva il 25 Aprile“, così il Sindaco Gentile ha concludo la giornata, prima che tutti insieme intonassero la canzone simbolo della Resistenza “Bella ciao”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home