Approfondimenti

Come imparare l’inglese in 5 step fondamentali

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Inglese

Imparerai come fissare obiettivi realistici, scegliere un buon corso o metodo di apprendimento, praticare regolarmente, parlare con madrelingua o praticanti e immergerti nella lingua e nella cultura inglese.

Inoltre, ti forniremo consigli utili su come applicare questi step nella vita quotidiana e suggerimenti su come superare le sfide comuni che incontrerai durante il tuo percorso di apprendimento dell’inglese.

5 step fondamentali per imparare l’inglese

Imparare l’inglese può sembrare una sfida, ma seguendo questi 5 passaggi fondamentali puoi fare progressi significativi:

Fissa obiettivi realistici

Fissare obiettivi realistici è il primo passo per imparare l’inglese in modo efficace.

Ecco alcuni consigli su come definire obiettivi realistici:

  • Sii specifico: definisci con chiarezza cosa vuoi raggiungere. Ad esempio, potresti voler migliorare la tua capacità di conversazione in inglese o ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale come il TOEFL o l’IELTS.
  • Sii realistico: fissa obiettivi che siano raggiungibili. Non aspettarti di diventare fluenti in inglese in pochi mesi. Dovrai investire tempo ed energie per raggiungere il tuo obiettivo.
  • Fissa scadenze: definisci delle scadenze realistiche per raggiungere i tuoi obiettivi. Ad esempio, potresti voler migliorare la tua comprensione orale in inglese entro sei mesi.
  • Sii motivato: scegli obiettivi che ti motivino e che siano importanti per te. Se sei motivato, sarai più propenso a mantenere la tua disciplina e a impegnarti nel tuo apprendimento.
  • Adatta gli obiettivi al tuo livello attuale: se sei un principiante, non avere aspettative troppo alte. Inizia con obiettivi semplici, come imparare il vocabolario di base o costruire frasi semplici.

Scegli un buon corso o metodo di apprendimento

Il secondo passo fondamentale per imparare l’inglese è scegliere un buon corso o metodo di apprendimento. Ecco alcuni suggerimenti su come fare la scelta giusta:

  • Scegli un metodo che si adatti al tuo stile di apprendimento: ci sono molti modi per imparare l’inglese, tra cui corsi in aula, lezioni online, app di apprendimento, libri di testo, podcast e video. Scegli un metodo che si adatta al tuo stile di apprendimento e alle tue esigenze.
  • Scegli un metodo basato sulle tue capacità linguistiche: se sei un principiante assoluto, avrai bisogno di un corso che inizi dalle basi. Se sei già in grado di leggere e scrivere in inglese, potresti voler concentrarti sulla comprensione orale e sulla conversazione.
  • Cerca recensioni e feedback: prima di scegliere un corso o un metodo, cerca recensioni e feedback online. Leggi le opinioni di altre persone che hanno utilizzato il corso o il metodo di apprendimento che ti interessa per farti un’idea delle loro esperienze.
  • Scegli un metodo che ti interessi: imparare una lingua richiede tempo ed energia, quindi è importante scegliere un metodo che ti piace e che ti tiene motivato. Ad esempio, se ti piace guardare film e serie tv, potresti voler utilizzare questo come metodo di apprendimento.
  • Cerca un corso che offra supporto: scegli un corso o un metodo che offra supporto e risorse extra, come lezioni private o materiali didattici aggiuntivi. Questo ti aiuterà a rimanere motivato e a mantenere la tua disciplina nell’apprendimento della lingua. Inoltre, è importante cercare un corso che permetta di scoprire il tuo livello di inglese. Scoprire il tuo livello di inglese ti aiuterà a identificare le tue aree di forza e di debolezza, e a personalizzare il tuo percorso di apprendimento. Quando scopri il tuo livello di inglese ciò ti aiuterà a rimanere motivato e a mantenere la tua disciplina nell’apprendimento della lingua.

Pratica regolarmente

Il terzo passo fondamentale per imparare l’inglese è la pratica regolare. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

  • Pianifica una routine di studio: pianifica un’ora o due di studio ogni giorno e cerca di mantenerla. Ciò ti aiuterà a costruire l’abitudine di studiare regolarmente e ti consentirà di fare progressi costanti.
  • Fai esercizi di pratica: fai esercizi di grammatica, ascolto, lettura e scrittura ogni giorno. Ciò ti aiuterà a migliorare le tue competenze linguistiche e a consolidare ciò che hai imparato.
  • Usa le app di apprendimento: ci sono molte app di apprendimento di lingue disponibili che ti consentono di praticare l’inglese ovunque tu sia. Utilizzale quando sei in fila al supermercato o in attesa di un appuntamento per fare pratica.
  • Leggi in inglese: leggere in inglese è un modo eccellente per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della lingua. Leggi libri, articoli di giornale, blog e altro ancora in inglese.
  • Guarda film e serie tv in inglese: guardare film e serie tv in inglese ti aiuterà a migliorare la tua comprensione orale e il tuo accento. Cerca di guardare film e serie tv senza sottotitoli per sfidarti ulteriormente.
  • Cerca un partner di conversazione: cerca un partner di conversazione online o nella tua zona con cui poter parlare in inglese regolarmente. Ciò ti aiuterà a migliorare la tua capacità di conversazione e ad acquisire sicurezza nell’uso della lingua.

Parla con madrelingua o praticanti

Il quarto passo fondamentale per imparare l’inglese è quello di parlare con madrelingua o con praticanti. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

  • Cerca un partner di conversazione: cerca un partner di conversazione online o nella tua zona che parli inglese come madrelingua o che stia imparando l’inglese come te. Ciò ti aiuterà a praticare la conversazione e ad acquisire sicurezza nell’uso della lingua.
  • Partecipa a gruppi di conversazione: cerca gruppi di conversazione online o nella tua zona dove puoi incontrare altre persone che stanno imparando l’inglese. Ciò ti darà l’opportunità di praticare la conversazione in un ambiente amichevole e di fare nuove amicizie.
  • Usa le piattaforme di conversazione online: ci sono molte piattaforme online, come Skype o Zoom, che ti consentono di parlare con madrelingua di inglese ovunque tu sia. Utilizza queste piattaforme per fare conversazione regolarmente con persone che parlano inglese.
  • Fai un corso di conversazione: se sei in grado di comprendere l’inglese scritto ma hai difficoltà a parlare, considera di seguire un corso di conversazione. Ciò ti aiuterà a migliorare la tua capacità di conversazione e ad acquisire sicurezza nell’uso della lingua.
  • Partecipa a un corso di immersione linguistica: se hai la possibilità di viaggiare, considera di partecipare a un corso di immersione linguistica in un paese anglofono. Ciò ti darà l’opportunità di parlare con madrelingua di inglese e di migliorare rapidamente le tue competenze linguistiche.

Immergiti nella lingua e nella cultura inglese.

Il quinto passo fondamentale per imparare l’inglese è l’immersione nella lingua e nella cultura inglese. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

  • Viaggia in un paese anglofono: se hai la possibilità di viaggiare, considera di visitare un paese anglofono. Ciò ti darà l’opportunità di immergerti nella lingua e nella cultura inglese e di mettere in pratica le tue competenze linguistiche.
  • Ascolta la musica in inglese: ascolta la musica in inglese e cerca di capire il significato delle parole. Ciò ti aiuterà a migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della lingua.
  • Guarda programmi televisivi e film in inglese: guarda programmi televisivi e film in inglese per immergerti nella lingua e nella cultura inglese. Cerca di capire il significato delle parole e delle espressioni usate dagli attori.
  • Leggi libri in inglese: leggi libri in inglese per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della lingua. Cerca di capire il significato delle parole che non conosci e annotale per rivederle in seguito.
  • Usa la lingua inglese ogni volta che puoi: cerca di usare la lingua inglese ogni volta che puoi, anche se sei in Italia. Ad esempio, puoi scrivere email in inglese, parlare con turisti stranieri, scrivere messaggi in inglese sui social media e così via.
  • Partecipa ad eventi culturali in inglese: partecipa ad eventi culturali in inglese, come concerti, spettacoli teatrali, mostre d’arte e così via. Ciò ti darà l’opportunità di immergerti nella cultura inglese e di incontrare persone che parlano la lingua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiFissa obiettivi realisticiScegli un buon corso o metodo di apprendimentoPratica regolarmenteParla con madrelingua o praticantiImmergiti nella lingua e nella cultura inglese. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home