Attualità

Collegamento stradale veloce tra l’A2 e la SS18 ad Agropoli: al Cineteatro dibattito pubblico di presentazione 

Il collegamento stradale veloce tra l'autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un tema di grande interesse pubblico.

Redazione Infocilento

12 Aprile 2023

lavori su strada

Il collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un tema di grande interesse pubblico. Il progetto di realizzazione di questa importante infrastruttura ha suscitato un dibattito acceso tra le istituzioni locali, la stampa e la popolazione.

L’appuntamento al Cineteatro

Per discutere dei possibili sviluppi del progetto, il prossimo 17 aprile alle ore 09:30 si terrà un importante incontro presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli. L’evento rappresenta il primo momento di presentazione dell’iniziativa e offre l’occasione per partecipare alla riflessione sullo sviluppo del progetto ragionando sulle alternative proposte.

Collegamento veloce, i pro e i contro

Il collegamento veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un’opera di grande importanza per la regione, poiché favorirebbe il trasporto di merci e passeggeri, garantendo un significativo impulso allo sviluppo economico della zona.

La realizzazione del progetto, tuttavia, solleva alcune questioni e preoccupazioni tra la popolazione locale e le istituzioni interessate. In particolare, si discute della fattibilità tecnica, della sicurezza stradale, dell’impatto ambientale e del possibile aumento del traffico.

L’importanza del dibattito pubblico

Per rispondere a queste questioni, durante l’incontro del 17 aprile saranno presentati i dettagli del progetto e saranno discussi gli aspetti tecnici, ambientali e di sicurezza. Inoltre, saranno valutate le alternative proposte, al fine di individuare la soluzione migliore per il territorio e la sua comunità.

Il dibattito pubblico costituisce un’importante fase di confronto con il territorio e rappresenta l’opportunità di approcciare in modo aperto e condiviso le scelte progettuali dell’opera. Quest’ultimo si apre nella fase di progetto di fattibilità tecnico-economica e consente, attraverso il confronto con gli Enti locali, le associazioni e la cittadinanza, di illustrare l’efficacia dell’opera, approfondire gli eventuali aspetti critici e migliorare la progettazione.

La partecipazione di istituzioni, esperti del settore e cittadini è essenziale per trovare la soluzione migliore, garantendo allo stesso tempo uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home