Attualità

Code al pronto soccorso, proteste di Lega e M5S

Esponenti politici accusano: manca personale, ospedali al collasso e rischio che la situazione peggiori durante l'estate

Ernesto Rocco

20 Giugno 2023

Ambulanza

La fila di ambulanze all’ingresso del Ruggi lascia costernati”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, va all’attacco sulle interminabili code dei mezzi di soccorso. “Immagini che non possono lasciare indifferenti e che rappresentano la spia d’allarme di problematiche di varia natura – osserva Tommasetti – Partiamo dalle anomalie nella gestione del Pronto soccorso dove, è notizia di pochi giorni fa, vengono dirottati specialisti di altri reparti e di altri ospedali per cercare di sopperire alla carenza di personale, già sotto stress per la mole di lavoro. Un travaso inconcepibile e una mortificazione professionale che però, da come si evince, non basta a tappare i buchi e a risolvere l’emergenza“.

Le critiche di Tommasetti

Per il consigliere regionale la situazione rischia di peggiorare in vista dell’estate, ma c’è anche un’altra questione: “Oltre alle carenze del Ruggi, questa situazione è determinata dal fatto che, spesso, gli utenti soccorsi dal 118 non trovano posto presso i reparti delle altre strutture della nostra provincia o addirittura extra salernitano. Da qui, i cosiddetti viaggi della speranza che purtroppo offrono un’immagine indecorosa del nostro territorio a scapito dei pazienti che cercano sostegno sanitario in tempi congrui”.

Tommasetti chiude con un appello: “Mettendo insieme le varie questioni viene fuori un quadro fallimentare dell’organizzazione della sanità nella provincia di Salerno e, più in generale, in Campania. Il Pronto soccorso è un presidio fondamentale per gli utenti di ciascun territorio e non può essere lasciato in tali condizioni. Si aspetta prima una tragedia per poi intervenire in urgenza?”.

La posizione del M5S

Sul caso intervengono anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle. “La Campania è l’unica regione italiana a non aver ancora recepito le linee di indirizzo nazionali sui pronto soccorso adottate oltre tre anni fa con l’accordo Stato Regioni. L’estate è uno dei momenti di massima criticità per questi reparti e ancora una volta il sistema sanitario regionale messo in piedi da De Luca si fa trovare impreparato”. A dirlo il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi.

“Ho chiesto alla Giunta se intenda avviare le procedure per riorganizzare i pronto soccorso secondo le linee guida nazionali e se vi sia un monitoraggio sulle condizioni di questi reparti ormai allo sbando, come più volte denunciato da medici, infermieri e utenti”, ha aggiunto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home