Attualità

Codacons denuncia: “emergenza lago a pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria”, intervento immediato del Comune di Salerno

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo.

La denuncia del Codacons

Il Codacons, Comitato per la difesa dei consumatori e dell’ambiente, chiede con urgenza l’intervento del Comune per affrontare questa situazione critica. Qualora il Comune non adotti provvedimenti, il CODACONS si impegnerà a denunciare i funzionari responsabili alla Procura della Corte dei Conti, nel caso in cui i danni causati vadano a gravare sulle casse dell’Erario.

Ogni volta che piove, come accaduto nei giorni scorsi, si forma un lago a causa dell’assenza di caditoie. L’intera area è diventata impraticabile e necessita urgentemente di interventi di bonifica. L’Avv. Matteo Marchetti, portavoce del CODACONS, afferma che il Comune deve agire immediatamente, considerando il pericolo che incombe sugli edifici circostanti, che subiscono danni ingenti a causa dell’accumulo di acqua.

Dalla situazione è evidente che non sono stati fatti interventi per anni, il che potrebbe aver compromesso la stabilità degli edifici. Tutti i danni devono essere risarciti e, nel caso in cui i costi ricadano sul bilancio comunale, i funzionari responsabili saranno denunciati alla Procura della Corte dei Conti.

Emergenza lago: necessario intervenire tempestivamente

Nella piazzetta situata dietro via Gelsi Rossi, gli edifici non dispongono di marciapiedi né di caditoie per lo scolo dell’acqua. Inoltre, mancano aperture con grate per il corretto assorbimento dell’acqua nelle fogne, causando allagamenti continui in ogni giorno di pioggia e gravi danni a tutti gli immobili circostanti. È necessario realizzare immediatamente le caditoie per lo scolo dell’acqua.

Due anni fa abbiamo denunciato questa situazione, ma purtroppo non è stato fatto nulla per risolvere il problema che coinvolge decine di cittadini. Nel frattempo, il Comune deve risarcire i danni subiti.

Codacons pronto a denunciare l’accaduto alla Procura

Il Codacons, se il Comune non provvederà entro 24 ore, diffiderà il Sindaco e denuncerà l’accaduto alla Procura. È indispensabile affrontare con tempestività questa problematica che mette a rischio la sicurezza e l’integrità degli edifici e dei cittadini stessi. Il CODACONS continuerà a vigilare affinché vengano adottate le misure necessarie per garantire la tutela del territorio e dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home