Attualità

Codacons Cilento: “Riaprire subito l’ospedale di Agropoli”: Lanzara denuncia possibili azioni di protesta in Regione

Codacons Cilento: "Riaprire subito l'ospedale di Agropoli": Lanzara denuncia possibili azioni di protesta in Regione

Roberta Foccillo

5 Luglio 2023

Lanzara del Codacons Cilento si fa portavoce delle grida di protesta che da mesi si levano in tutta la Provincia di Salerno a causa della cronica carenza di personale sanitario. Questa situazione ha generato nell’animo dei cittadini un profondo senso di sfiducia e indignazione nei confronti delle istituzioni responsabili del sistema sanitario regionale.

La mancanza di personale è un problema che non possiamo più ignorare”, afferma Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento. “Siamo pronti a studiare, insieme ai sindaci del territorio, possibili iniziative legali e di protesta contro la Regione nel caso in cui continui ad essere negato il diritto alla salute dei cittadini. Dobbiamo porre fine a questa situazione insostenibile.”

Le richieste

Lanzara ha sollevato la questione dell’incidente di Eboli, richiedendo chiarimenti sia al direttore generale dell’ospedale coinvolto che alla regione stessa. Inoltre, ha chiesto l’intervento del difensore civico regionale e la revisione del piano di programmazione territoriale per l’organizzazione dei servizi sanitari d’emergenza estiva nel territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro, al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità. L’obiettivo è accertare eventuali responsabilità e fare chiarezza sull’episodio accaduto, che mette in evidenza le criticità del sistema e la necessità impellente di avere ad Agropoli una struttura sanitaria efficiente a servizio della comunità.

L’importanza dell’ospedale di Agropoli secondo Lanzara

Lanzara sottolinea l’importanza di conoscere l’organico assegnato all’ospedale di Agropoli e i servizi di pronto soccorso offerti sul territorio. “È fondamentale comprendere quali risorse umane e materiali siano disponibili per garantire un’assistenza sanitaria adeguata”, dichiara. “La popolazione di Agropoli e dei paesi limitrofi merita attenzione e rispetto. La scusa della distanza tra l’Ospedale di Agropoli e quello di Vallo della Lucania, sede del DEA di I Livello, non può giustificare la parziale chiusura dell’ospedale.

I tempi di percorrenza e i collegamenti tra i due ospedali non sono né agevoli né rapidi, a causa dell’assenza di una rete stradale adeguata, spesso soggetta a frane e interruzioni della circolazione, soprattutto durante i mesi invernali.”

Il Codacons, inoltre, ha sollecitato la Regione a fornire chiarimenti sulla riorganizzazione territoriale degli ospedali. Lanzara ribadisce che Agropoli e le comunità circostanti hanno bisogno di un intervento urgente e di una struttura sanitaria completamente attrezzata: “L’Ospedale di Agropoli deve essere dotato, nel più breve tempo possibile, di tutte le strutture necessarie a garantire un servizio ospedaliero completo e di qualità.”

Lanzara conclude il suo intervento esprimendo la richiesta di un’immediata azione da parte della Regione per garantire e tutelare un diritto costituzionale fondamentale: “Dobbiamo agire in rispetto di coloro che soffrono, evitando che qualcuno approfitti delle inefficienze del sistema sanitario pubblico a discapito dei cittadini. Non possiamo permettere che interessi privati illeciti prevalgano sulla salute dei nostri concittadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home