Attualità

Codacons Cilento chiede l’accertamento dei terreni ad uso civico all’interno del Parco del Cilento

Parte la campagna del Codacons Cilento per la tutela delle terre collettive dei comuni compresi nell’area del Parco Nazionale.

Redazione Infocilento

4 Aprile 2023

Bartolomeo Lanzara

Codacons Cilento, l’associazione di tutela dei consumatori della Campania, ha annunciato l’invio di un’istanza all’assessore regionale all’agricoltura della Regione Campania, all’Ente Parco e alla Soprintendenza per conoscere la situazione attuale dei terreni ad uso civico all’interno dei comuni del Parco del Cilento.

Il commento

È necessario ed urgente procedere con accertamenti dei demani civici ed eventuali recuperi dei terreni ad uso civico occupati da privati”, ha dichiarato l’Avv. Bartolomeo Lanzara, presidente di Codacons Cilento. Secondo Lanzara, i terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno, per questo motivo chiederanno alla regione quali piani di valorizzazione delle terre civiche sono in essere e quali misure sono state prese contro i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo.

Le finalità

L’obiettivo dell’associazione è creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli e terreni agricoli. “I comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale”, ha sottolineato Lanzara.

Per approfondire la materia dal punto di vista giuridico, l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, costituirà un osservatorio permanente presso l’ordine, composto da avvocati esperti, e organizzerà degli incontri periodici sulla materia. “Il quadro normativo risulta molto complesso, per questo motivo promuoveremo incontri e dibattiti sul territorio nei prossimi mesi”, ha concluso Lanzara.

L’idea di Codacons Cilento

La tutela dei terreni ad uso civico è di fondamentale importanza per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio e la difesa dei diritti collettivi dei cittadini. È auspicabile che l’iniziativa di Codacons Cilento possa contribuire a sensibilizzare le istituzioni e la comunità sul tema e a individuare soluzioni efficaci per la gestione di questa importante risorsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home