Attualità

Codacons chiede un incontro con il Direttore Generale dell’Asl: basta razionalizzare la sanità nel Cilento

Dal Codacons una richiesta urgente di chiarimenti inviata al Direttore Generale dell'Asl Salerno Gennaro Sosto

Silvana Romano

1 Luglio 2023

Bartolomeo Lanzara

E’ in attesa di essere ricevuto dal Direttore Generale dell’Asl di Salerno Gennaro Sosto, Bartolo Lanzara, presidente del Codacons Cilento. E’ giunto il tempo di mettere nero su bianco non solo i numeri dei conti, ma le storie e le necessità di un territorio depredato dei servizi essenziali
A Salerno città un piano di rimodulazione del 118 c’è stato ed è partito già il primo giugno. Un diverso approccio all’emergenza, un ripensamento delle strategie di gestione dei problemi connessi alla salute pubblica che possano razionalizzare le risorse e al contempo garantire l’assistenza di pronto intervento: automediche, anziché ambulanze, presidiate da un medico e da un infermiere, in grado di ordinarsi con le ambulanze disponibili.

Nel Cilento, invece, la situazione è completamente diversa. Un piano pare non ci sia e si opera cercando di avere dalla propria la sola fortuna

Codacons sul piede di guerra

Il Codacons Cilento, rappresentato da Bartolo Lanzara, nuovamente sollecita e spalleggia  le iniziative del consigliere regionale Aurelio Tommasetti. Raccogliendo il grido d’allarme delle comunità cilentane sempre più isolate e rassegnate ad un sistema di razionalizzazione delle risorse economiche ed organiche, che non tiene conto delle esigenze e delle carenze del territorio, denuncia la questione del Saut di Gioi Cilento. Fortemente voluto negli anni scorsi, difeso strenuamente durante il primo piano di razionalizzazione della Sanità campana, in seguito al suo commissariamento, l’importantissimo presidio interno è di nuovo a rischio.

L’intervento di Tommasetti

Vi è il rischio concreto e attuale della conseguente trasformazione della postazione medicalizzata del Saut di Gioi in postazione infermieristica, cioè di un presidio caratterizzato dalla sola presenza dell’infermiere e dell’autista soccorritore.- ha scritto Tommasetti nella sua interrogazione regionale – il Saut di Gioi, per l’importanza strategica che tale territorio offre, non eroga le prestazioni sanitarie al solo Comune di Gioi, ma serve l’intera zona delle aree interne, tanto è vero che i medesimi Comuni delle aree interne, per il tramite dei propri rappresentanti istituzionali, hanno più volte richiesto un confronto con la Direzione Generale Asl Salerno, in quanto, proprio come aree interne, hanno messo a disposizione dei fondi per l’Asl affinché all’interno del Saut venisse garantita la presenza della figura del medico”

Le iniziative dell’associazione

Il mio cellulare squilla a tutte le ore – afferma il Presidente Lanzara – mi chiamano tante persone e tutte per denunciare problemi differenti e urgenti, ai quali, nonostante l’impegno dell’associazione, non segue quasi mai una risposta concreta”. Per cercare di fermare la scelta di de-medicalizzare  il Saut di Gioi Cilento, Lanzara ha, nei giorni scorsi, formalmente inviato una richiesta urgente di chiarimenti al Direttore Generale dell’Asl Salerno Gennaro Sosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home