Attualità

Codacons Campania, incendio sul Monte Bonadies a Salerno: “Riaprire l’area archeologica e il Castello Arechi”

L’incendio sul Monte Bonadies il 31 luglio a Salerno, che ha provocato diversi disagi e chiusure in Via De Renzi, costituisce un danno irreversibile al territorio salernitano. I sei ettari devastati dall’incendio rappresentano una delle aree verdi più importanti del territorio, un vero e proprio polmone d’ossigeno per tutti i cittadini.

Comunicato Stampa

3 Settembre 2024

Monte Bonadies

L’incendio sul Monte Bonadies il 31 luglio a Salerno, che ha provocato diversi disagi e chiusure in Via De Renzi, costituisce un danno irreversibile al territorio salernitano. I sei ettari devastati dall’incendio rappresentano una delle aree verdi più importanti del territorio, un vero e proprio polmone d’ossigeno per tutti i cittadini. Uno degli aspetti peggiori della vicenda è la devastazione innegabile della flora e della fauna locale con rischi idrogeologici di grave portata, nonché il fattore paesaggistico e panoramico completamente rovinato.

Indagini in corso

Le indagini sono ancora in corso ma la natura dell’incendio pare essere certamente dolosa, in quanto sono stati ritrovati diversi inneschi che proverebbero le intenzioni criminose di uno o più piromane, ancora non identificati. L’incendio sul Monte Bonadies rientra a pieno titolo nel reato di disastro ambientale secondo l’art.452 quater del Codice Penale, in quanto è stato alterato irreversibilmente l’equilibrio dell’ecosistema, con una pena che va dai cinque ai quindici anni.

Le dichiarazioni

Il presidente del Codacons Campania, l’avvocato Matteo Marchetti dichiara “Nel caso del sito interessato la situazione si aggrava maggiormente in quanto rappresenta un’area naturale protetta, di valore paesaggistico, ambientale, storico, artistico e archeologico, essendo situata ai piedi del castello Arechi, per cui il reato per disastro ambientale può essere punito con una pena che può essere superiore a 15 anni. Il Codacons intende costituirsi parte civile contro gli autori di questo disastro ambientale, che si spera siano assicurati il prima possibile alla giustizia”.

Aggiunge poi l’avvocato Marchetti “ci auguriamo che il sito archeologico e il castello Arechi, già rimasto chiuso per tutto il mese di Agosto, riaprirà entro la metà del mese di Settembre come previsto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home