Cilento

«Cittadini bloccano ladri», ma era una fake news. Intanto continuano le segnalazioni di tentati furti in Cilento

Ancora tentati furti e segnalazioni da parte dei cittadini organizzati in ronde per stanare i malviventi

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2024

Furti

Ronde in paese, ladri fermati dai cittadini. La notizia si è diffusa nella serata di ieri ma in realtà si è ben presto rivelata falsa. L’evento che ha generato tensione e apprensione nella comunità di Massa di Vallo della Lucania, ha interessato degli operai che stavano tornando al loro alloggio dal cantiere della Cilentana. I due sono stati scambiati per ladri, scatenando una serie di ricerche da parte dei cittadini e dei carabinieri.

I fatti

Nella serata di ieri i cittadini della frazione vallese avevano segnalato persone sospette. Visti i casi dei giorni precedenti diverse persone si sono unite per dare la caccia ai presunti malviventi, quando improvvisamente è apparso un furgone bianco proveniente da una stradina sterrata.

A bordo del veicolo si trovavano i due operai, ignari del caos che si era scatenato intorno a loro. Fermati da due cittadini, hanno poi dovuto attendere l’arrivo delle forze dell’ordine. I due lavoratori sono stati condotti in caserma, dove hanno dovuto spiegare la propria posizione e dimostrare la loro innocenza prima di essere rilasciati.

Le ricerche per i presunti ladri sono proseguite per tutta la notte, spostandosi anche nella località di Sant’Angelo. Nonostante gli sforzi delle autorità e dei cittadini, i malviventi sono riusciti a sfuggire, lasciando dietro di sé solo la vegetazione che ha fatto perdere le loro tracce.

Ancora colpi in paese

Un’altra località colpita da un tentativo di furto è stata Casal Velino paese, dove si è ripetuto lo stesso scenario. «Per la seconda sera consecutiva – segnala una residente – ci sono stati ladri sotto casa mia. In attesa che spegnessimo le luci per farsi dei segnali con le torce. Grazie ai vicini li abbiamo messi in fuga».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home