Cilento

Cinema Mediterraneo: nel Cilento al via la rassegna a cura di Mario Martone

Il regista torna nel Cilento, il suo buen ritiro, e propone una rassegna cinematografica a Pollica e San Mauro Cilento

Elena Matarazzo

12 Settembre 2023

«In Cilento, territorio diventato da anni il mio buen retiro, nonchè set privilegiato di alcuni miei film, con i sindaci di Pollica Stefano Pisani e Giuseppe Cilento di San Mauro abbiamo pensato di salutare la stagione estiva con un’iniziativa che sarebbe bello diventasse un appuntamento annuale, la presentazione del lavoro di un cineasta del Mediterraneo». Così il regista Mario Martone introduce la rassegna iIl Cinema Mediterraneo, un evento per salutare la stagione estiva che si terrà in collaborazione con i comuni di Pollica e San Mauro Cilento.

Il programma

Si inizia con Edoardo Winspeare. Il primo appuntamento (La vita in comune) è il 14 settembre alle ore 19 presso la sala consiliare del comune di San Mauro Cilento. Il secondo è il giorno seguente presso il castello dei Principi Capano di Pollica.

Le parole di Martone

«Il cinema di Winspeare è stato sempre immerso nel suo Salento, sin dai suoi folgoranti primi film Pizzicata e Sangue vivo, ma è con le opere più recenti che ha messo a punto un cinema che non solo è salentino perché racconta vite salentine, ma perché i film sono realizzati con uno scambio incessante di rapporti vitali col territorio, un vero e proprio baratto, nella sua più nobile e antica accezione. Niente di più interessante da mostrare nel nostro Cilento, dove il tema costante è proprio il rapporto col territorio, tra paesi e natura, questioni vitali per un Sud stremato dal rapporto con una modernità in vari modi troppo spesso violenta. Presenteremo dunque giovedì 14 La vita in Comune, dove la C maiuscola ci dice che vedremo sullo schermo il consiglio comunale del piccolo paese di Disperata (alias Depressa, dove Winspeare è nato e dove vive), e lo vedremo proprio nella Sala del Consiglio comunale di San Mauro Cilento. E venerdì 15, al Castello Capano di Pollica, sarà la volta di In grazia di Dio, un potente affresco contemporaneo che racconta la storia di quattro donne della stessa famiglia, che dopo aver chiuso la loro impresa famigliare schiacciata dai debiti e dalla concorrenza, si reinventano una vita e, riscoprendo valori ancestrali come il senso della famiglia, della comunità, del lavoro dei campi e del baratto, tornano a vivere “in grazia di Dio” secondo le parole della spettatrice Danila Belfiore su My movies. Gli attori di Winspeare sono non professionisti, persone che appartengono alla vita dei paesi in cui i film si svolgono. Ma in entrambi i film spicca la forza della protagonista, Celeste Casciaro, che affiancherà Edoardo Winspeare nella presentazione dei film».

Gli interventi

Con Mario Martone ci sarà il critico Maurizio Di Rienzo.Anche il critico e giornalista cinematografico che modererà gli incontri ha, come me, casa in Cilento da tanti anni, Maurizio Di Rienzo. Mi auguro che siano per gli spettatori due belle occasioni di incontro tra realtà che hanno tante cose in comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home