Attualità

Cinema e teatri più sostenibili: ok per il “De Berardinis” e il “Parco della musica” di Vallo della Lucania

Un nuovo finanziamento in arrivo a vallo della Lucania. L'amministrazione sfrutta i fondi pnrr per l'efficientamento energetico del teatro comunale

Serena Vitolo

11 Settembre 2023

Poltrone teatro

Continuano gli interventi dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania sull’ edificio che rappresenta il luogo di riferimento di arte e cultura per la comunità vallese.

Si tratta di Interventi di efficientamento energetico sul Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e del “Parco della Musica”, il quale è stato oggetto di un esame tecnico-economico per valutare la fattibilità del progetto di rinnovamento.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico del Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e del “Parco della Musica” di importo complessivo pari a euro 70.000,00.

Si è deliberato, altresì, di autorizzare il Responsabile dei Lavori Pubblici a procedere all’affidamento e successiva esecuzione dei lavori.

Il PNRR, sotto forma di efficientamento, fa ingresso a teatro

La sostenibilità fa il suo ingresso a teatro, e non sotto forma di plot e spettacoli, ma dal punto di vista strutturale. L’arte teatrale è infatti un’impresa energivora anche a causa degli edifici in cui si va in scena, piuttosto datati.

La transizione energetica, quindi, non può e non deve prescindere dal settore artistico, che oggi mira diventare più green dal punto di vista dei consumi energetici e non solo. La parola chiave, in questo caso, è efficientamento.

Precedenti finanziamenti sullo stesso stabile

Il comune di Vallo della Lucania aveva già sfruttato, per il Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” e il “Parco della Musica”, un importo complessivo pari a € 1.000.000,00 (di cui € 626.000,00 per lavori e € 374.000,00 di somme a disposizione) rientrante nell’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, nel limite di una dotazione finanziaria di 100milioni di euro e per 400 milioni di euro a valere sulle risorse del fondo per lo sviluppo e la coesione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home