Attualità

Cilento, verso la costituzione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

Le CERS rappresentano una forma emergente di gestione dell’energia che favorisce l’autonomia e la partecipazione dei cittadini

Antonio Pagano

2 Settembre 2023

Pannelli solari

Il Comune di Salento, guidato dal sindaco Gabriele De Marco, punta alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (C.E.R.S); per questo l’Amministrazione Comunale intende effettuare una ricognizione finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la sua costituzione. C’è tempo fino al 4 settembre per presentare domanda. La manifestazione di interesse, debitamente sottoscritta in originale, dovrà essere inviata mediante consegna diretta a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Salento, o via raccomandata a/r per tramite del servizio postale, ovvero tramite servizio postale di stato o mediante agenzia di recapito autorizzata, all’Ufficio Protocollo, oppure
tramite pec, all’indirizzo: ufficiourbanistica.salento@asmepec.it.

Gli obiettivi del Comune

La ricognizione è orientata all’individuazione di soggetti, cittadini e attività esistenti sul territorio comunale, di consumatori di energia elettrica da rete (operatori economici, enti pubblici, privati, abitazioni, condomini, artigiani, commercianti e piccole e medie imprese) e produttori dotati di impianti da fonti rinnovabili aventi le caratteristiche di idoneità previste dal la normativa vigente che intendano associarsi alla costituenda CER.

In relazione alla attuale disponibilità di edifici e/o aree di proprietà comunale e di tutti gli altri edifici esistenti sul territorio comunale, sarà effettuato uno studio di fattibilità volto all’individuazione di superfici da utilizzare per l’installazione di impianti fotovoltaici da mettere a disposizione della costituenda CER; lo studio di fattibilità sarà realizzato dal Comune unitamente ad Agriadvisor società cooperativa, la quale si è resa, inoltre, disponibile per incontri divulgativi nei confronti della cittadinanza e degli operatori economici esistenti sul territorio del nostro Comune.

Comunità energetiche: ecco cosa sono

Le Comunità energetiche rinnovabili solidali, (CERS), sono gruppi di persone che si uniscono per produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile localmente. In una comunità energetica, i membri possono condividere l’energia prodotta da impianti di energia rinnovabile come pannelli solari o turbine eoliche, e anche scambiare l’energia in eccesso con la rete energetica più ampia. 

Possono essere costituite da una varietà di partecipanti, inclusi proprietari di case, cooperative, associazioni di quartiere e aziende. In molti casi, le comunità energetiche vengono create per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e favorire l’adozione delle energie rinnovabili.

Le comunità energetiche rappresentano una forma emergente di gestione dell’energia che favorisce l’autonomia e la partecipazione dei cittadini nella transizione energetica, promuovendo un consumo più consapevole e sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home