Cilento

Cilento: turismo estivo in calo per il 75% dei nostri utenti

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social

Chiara Esposito

31 Agosto 2024

Un’estate con pochi turisti e pochi servizi, sono questi i dati che emergono dal sondaggio realizzato sulle nostre pagine social.

Per i cilentani, la stagione turistica 2024 ha perduto migliaia di presenze: colpa anche delle difficoltà dei trasporti e dei collegamenti interni. Il 75% degli intervistati, infatti, lamentano prezzi alti, sia per quanto riguarda i fitti che la ristorazione, e la mancanza di una programmazione estiva adeguata. File interminabili per raggiungere la costa e per fare rientro a casa. Secondo Ilaria, tra l’affitto di un ombrellone, pranzo e parcheggio, una famiglia media composta da quattro persone, spenderebbe ogni giorno più di 120 euro.

Il Cilento è una ricchezza ma non viene valorizzato come dovrebbe: non ci sono bagni pubblici, alcune spiagge mancano delle discese a mare per i disabili e persino prendere un gelato diventa un’impresa”, dice Antonello. Torna per le vacanze solo perché è il suo paese d’origine Angela, che dice: “Se non avessi casa qui, sceglierei nettamente una meta estera: potrei pagare di più è vero, ma tolto il paesaggio non ci trovo più nulla, anche a livello di intrattenimento serale c’è molto da lavorare”. Più italiani e meno stranieri: secondo i recenti dati ISTAT, nel 2014 il Cilento accoglieva circa 600 mila presenze turistiche straniere, calate ad oggi del 67,6%. Ciononostante, alcuni amministratori restano scettici su queste prime proiezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home