Attualità

Cilento, Tommasetti: “Porti insabbiati, presentata interrogazione”

Porti insabbiati, rischi per la navigazione e danni economici. Il consigliere regionale della Lega chiede interventi

Maria Emilia Cobucci

14 Giugno 2023

Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, solleva l’allarme sull’agibilità delle strutture portuali del Cilento, affermando che l’insabbiamento rischia di diventare un problema serio in vista della stagione estiva. Secondo Tommasetti, il trasporto marittimo gioca un ruolo fondamentale nell’integrazione dell’economia e la performance dei porti ha un impatto significativo sulle decisioni delle imprese riguardo alla localizzazione. Un porto efficiente e veloce nel distribuire beni e servizi riduce i costi di scambio, apre nuove opportunità di mercato e aumenta l’efficienza del sistema economico e commerciale.

La problematica dell’insabbiamento nell’area sud della provincia di Salerno

Il consigliere Tommasetti si concentra sulla problematica specifica dell’insabbiamento nell’area sud della provincia di Salerno, che coinvolge i porti di Agropoli, Casal Velino e Sapri. Nonostante l’approvazione di un piano da 66 milioni di euro per i porti della Campania nel 2018, gli interventi strutturali per risolvere le criticità nel Cilento tardano ad arrivare, causando gravi ripercussioni sull’economia locale.

I cittadini e gli operatori turistici si trovano spesso in conflitto a causa di queste problematiche, soprattutto dopo la pandemia. Gli operatori turistici desiderano ospitare imbarcazioni di maggiori dimensioni, che attualmente sono costrette a restare lontane dalla costa del Cilento. I pescatori sono particolarmente colpiti dall’insabbiamento, poiché rende difficile se non impossibile uscire in mare con le imbarcazioni.

La richiesta di interventi e investimenti strutturali

Il Codacons Cilento ha presentato una diffida alla Regione Campania riguardo a questa questione, evidenziando la necessità di conoscere lo stato attuale dei porti lungo la Costiera Cilentana e la loro effettiva capacità di funzionamento per consentire l’approdo delle imbarcazioni.

Dopo forti mareggiate, i piccoli porti del Cilento spesso risultano solo parzialmente agibili. Tommasetti chiede di essere informato sulle iniziative programmate per risolvere il problema, al fine di evitare disagi e danni economici. Inoltre, si richiede informazioni sugli investimenti strutturali previsti per il dragaggio e l’ampliamento dei porti interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home