Attualità

Cilento: scuola senza mensa, palestra e laboratori. Codici chiede intervento della Provincia

Disagi per i bambini della scuola primaria e della scuola media. Appello alla Provincia: Si sfrutti l'estate per intervenire.

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Scuola Velina

Disagi presso il Plesso scolastico di Velina di Castelnuovo Cilento. Motivo? Gli alunni risentirebbero della mancanza delle necessarie dotazioni scolastiche, quali mensa, palestra e laboratori. L’associazione dei consumatori Codici e i rappresentanti dei genitori hanno quindi attenzionato la questione e rivolto un appello alla Provincia, chiedendo  che nel periodo di chiusura estiva della scuola vengano messi in atto i provvedimenti organizzativi e gli interventi edilizi necessari per porre rimedio ai disagi vissuti dagli alunni negli ultimi anni.

Il commento dei genitori

Nel Plesso scolastico di Velina ci sono molteplici problematiche. Gli alunni della scuola primaria, nelle giornate di rientro pomeridiano, pranzano in classe sul banco delle lezioni, perché non c’è la mensa. I ragazzi della scuola media, unica del Comune di Castelnuovo Cilento, svolgono educazione fisica in una semplice aula arredata per le attività, in quanto manca la palestra. Non ci sono aule destinate ai laboratori e neanche ambienti abbastanza capienti per lo svolgimento delle recite. Come genitore mi amareggia questa situazione”, spiega Antonella Lombardi.

I disagi sono cominciati quando il Comune di Castelnuovo Cilento ha deciso di mettere nel nuovo edificio scolastico di Velina tutte le scuole. Per risolvere le problematiche basterebbe che la Provincia si facesse carico dei lavori di demolizione-ricostruzione oppure consolidamento-riqualificazione funzionale dell’ex edificio della scuola primaria di Velina, ubicato a pochi metri dal nuovo edificio. Questo immobile comunale attualmente è utilizzato come segreteria scolastica, mentre in precedenze è stato sede del centro vaccinale Covid-19. Questa è una delle ipotesi di soluzione, ovviamente confidiamo che il Comune e la Provincia ci convochi per individuare insieme la soluzione migliore.”. Così Daniele D’Aiuto.

Il punto di vista dell’associazione

Massimo CARLEO, segretario provinciale Codici, “Le carenze del Plesso scolastico di Velina compromettono il diritto degli alunni ad istruirsi nelle migliori condizioni. Il DM del 18/12/1975 ha fissato gli standard per gli ambienti scolastici, ad esempio le caratteristiche minime per le palestre sono altezza 5.40 metri e superficie 200 metri quadri. Con i fondi del PNRR saranno ridotti i divari territoriali, laddove i Comuni presentano le domande. Il Comune di Castelnuovo Cilento non ha candidato nessun progetto per partecipare ai bandi PNRR per le palestre e le mense scolastiche. Abbiamo chiesto l’intervento della Provincia di Salerno, facendo appello al principio di sussidiarietà, affinché l’ente di livello superiore intervenga per salvaguardare i diritti degli alunni, considerata l’inadeguatezza dell’azione dell’ente che avrebbe dovuto risolvere il problema. Siamo fiduciosi che a settembre gli alunni di Castelnuovo Cilento trovino tutti i servizi a cui hanno diritto come giovani cittadini europei.”

Le soluzioni

“Scuola, Comune e Provincia devono individuare quanto prima gli edifici e le aule dove allestire i laboratori e la mensa. Per la palestra, nell’attesa che venga finanziata e realizzata, il Comune e la Provincia si devono far carico di soluzioni temporanee, quale può essere l’onere della logistica per l’utilizzo della palestra dell’IIS Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, distante circa tre chilometri da Velina, oppure l’installazione di una tensostruttura sull’area di gioco presente nell’area esterna all’ex edifico scolastico della scuola primaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home