Attualità

Cilento: “Salute in Piazza” per la prevenzione oncologica

Due giornate dedicate alla prevenzione con visite gratuite. Ecco le iniziative del weekend a Trentinara e Castel San Lorenzo

Ernesto Rocco

25 Maggio 2023

Medico

Sabato 27 maggio, a Trentinara, si terrà l’importante evento “Salute in Piazza” presso la struttura sociosanitaria di via Manzoni. A partire dalle 9 del mattino, il dottor Daniele Feola offrirà visite specialistiche in ginecologia, mentre il dottor Franco Longo fornirà consulenze sul melanoma. L’obiettivo principale di questa giornata è promuovere la consapevolezza e fornire strumenti utili per prevenire e affrontare le malattie oncologiche.

Castel San Lorenzo: “Io prevengo e tu? Tumore al seno parliamone insieme”

Domenica 28 maggio, anche a Castel San Lorenzo, l’attenzione sarà rivolta alla consapevolezza e alla prevenzione dei tumori al seno con l’evento “Io prevengo e tu? Tumore al seno parliamone insieme”. L’iniziativa si svolgerà nell’aula polifunzionale del comune e prevede visite senologiche ecoguidate gratuite a cura del dottor Gerardo Siano, a partire dalle 9 del mattino. Alle 10.30 ci sarà una pausa, seguita alle 11 dai saluti e dalle aperture ufficiali.

Relatori di spicco e esperti del settore oncologico

All’evento interverranno numerosi relatori e esperti del settore oncologico. Tra di essi, saranno presenti: Giuseppe Scorza, sindaco di Castel San Lorenzo; Luisa Sabetta, presidente della Pro-loco di Castel San Lorenzo; Giovanna Infante, presidente del comitato Croce Rossa di Agropoli.

Inoltre, interverranno anche Gerardo Siano, chirurgo oncologo presso la Breast Unit Sa; Tommaso Pellegrino, dirigente medico chirurgia generale e oncologia presso la Breast Unit dell’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II di Napoli”; Antonio Mucciolo, anestesista presso il P.O di Roccadaspide; Annalisa Giordano, specializzata in biotecnologie naturali in senologia ed oncologia Health e Nutrition training, nonché Gerardo D’Angelo, medico di famiglia di Castel San Lorenzo e Felitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home