Attualità

Cilento, restituiti oltre 7.000 metri Quadrati di Spiaggia al Pubblico

Intensificata Vigilanza sul Demanio Marittimo

Maria Emilia Cobucci

11 Agosto 2023

Con l’aumento previsto della presenza turistica lungo il suggestivo litorale di giurisdizione, cresce parallelamente l’attenzione posta sull’attività di vigilanza. Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero, ha intensificato i propri sforzi per garantire il rispetto e la tutela del demanio marittimo.

Ripristino dell’Arenile dopo Giorni di Monitoraggio

Dopo un accurato monitoraggio e segnalazioni pervenute alla sala operativa, all’alba di questa mattina è stata compiuta un’azione significativa. I militari hanno restituito alla fruizione pubblica una porzione di oltre 7.000 metri quadrati di arenile nel comune di Pisciotta. Questa vasta area era stata occupata da oltre 150 lettini e ombrelloni.

Collaborazione tra Forze di Sicurezza e Protezione Civile

L’operazione di restituzione dell’arenile è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e le unità della Protezione Civile Menaica e della Protezione Civile Pisciotta Area Cilento. Questo sforzo congiunto ha permesso di garantire il ripristino dell’area e la fruizione pubblica di uno spazio importante.

Pratica Diffusa di Prenotazione Abusiva

È emersa una pratica comune, seppur scorretta, tra alcuni bagnanti. Essi lasciano attrezzature balneari sulla spiaggia libera per riservarsi il posto durante i giorni affollati del mese di agosto. Questo comportamento non solo va a discapito della vocazione pubblica del demanio marittimo, ma costituisce anche una violazione della normativa vigente.

Sanzioni per i Trasgressori

La Guardia Costiera sottolinea che coloro che si rendono colpevoli di tale pratica rischiano sanzioni amministrative significative. Le multe possono variare da 100 a 1.000 euro. Al fine di far rispettare la legge e preservare la bellezza naturale del litorale, tutto il materiale abbandonato è stato posto sotto sequestro.

Un’Operazione nell’Ambito di “Mare Sicuro”

L’attività di intensificazione della vigilanza sul demanio marittimo si inserisce in modo significativo nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro. Questo ampio sforzo mira a garantire la sicurezza e il corretto utilizzo delle risorse marine, preservando al contempo l’esperienza dei visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home