La prima domenica di aprile ha regalato al Cilento una vera e propria anteprima d’estate. Complice il bel tempo e le temperature miti, tantissimi turisti e visitatori hanno scelto di trascorrere la giornata tra cultura, natura e relax. A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura.
L’iniziativa
L’iniziativa prevede l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, offrendo così a tutti la possibilità di riscoprire il patrimonio storico e culturale italiano. A Velia, tra le rovine dell’antica polis greca e l’imponente torre medievale, famiglie, appassionati di storia e semplici curiosi hanno potuto immergersi in un viaggio nel tempo, tra storia millenaria e panorami mozzafiato.
Non solo cultura
Ma non solo cultura: c’è anche chi ha approfittato della splendida giornata per concedersi il primo bagno della stagione. Le spiagge, da Marina di Ascea a Palinuro, sono tornate a popolarsi, tra chi ha deciso di tuffarsi nelle acque ancora fresche del Tirreno e chi, semplicemente, ha scelto di rilassarsi sotto il sole primaverile, respirando l’aria di mare. Un mix perfetto di bellezza paesaggistica e ricchezza culturale che rende il Cilento una destinazione capace di attrarre e affascinare in ogni periodo dell’anno. E se aprile è stato solo un assaggio, l’estate promette di essere ancora più intensa e partecipata.