Alburni

Cilento: partono le selezioni per diventare “cittadino competente”

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte

Comunicato Stampa

16 Maggio 2024

Valle dell'Angelo

Sono aperte le iscrizioni per diventare cittadino competente in 28 comuni del Cilento interno. Coloro che vorranno dare un contributo sul territorio dei seguenti Comuni ricadenti nei Distretti sanitari n. 69 Capaccio – Roccadaspide e n.70 Vallo della Lucania – Agropoli:

  • Aquara
  • Bellosguardo
  • Campora
  • Cannalonga
  • Castelcivita
  • Castelnuovo Cilento
  • Castel San Lorenzo
  • Ceraso
  • Controne
  • Corleto Monforte
  • Felitto
  • Gioi
  • Laurino
  • Magliano Vetere
  • Moio della Civitella
  • Monteforte Cilento
  • Novi Velia
  • Orria
  • Ottati
  • Perito
  • Piaggine
  • Roccadaspide
  • Roscigno
  • Sacco
  • Salento
  • Sant’Angelo a Fasanella
  • Stio
  • Valle dell’Angelo

possono proporre la loro candidatura spontanea cliccando qui.

L’iniziativa

I cittadini si allenano in un progetto di arte partecipativa per diventare protagonisti di un’opera d’arte, e potenziano le loro competenze civiche per lavorare con le Istituzioni (Azienda Sanitaria Locale di Salerno e Comune di riferimento) su soluzioni creative che generano “valore sociale ed economico” per l’intera comunità, producendo benessere e qualità di vita per i loro territori.

La sede presso cui recarsi è la seguente: Aula Magna del Comune di Valle dell’Angelo: 21,22 maggio dalle 15 alle 18 e 23 maggio dalle 10 alle 13.

Ipacs, (www.ipacs.it) con la visione e la missione di Competence Economy- il valore delle competenze alla base dell’economia del futuro” (www.competenceconomy.it) considera la crescita economica un mezzo per migliorare la qualità di vita, il benessere sostenibile di ogni persona e famiglia, non uno strumento che produce diseguaglianza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home