Attualità

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Maria Emilia Cobucci

5 Febbraio 2025

Procedono spediti i lavori lunga la tratta Tirrenica, per adeguare l’importante tratto ferroviario al passaggio dei treni ad Alta Velocità, come sottolineato dall’onorevole Attilio Pierro.

Le dichiarazioni

“Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma. Quest’ultimo è stato approvato ad agosto 2024, a settembre è stato sottoscritto e ad ottobre abbiamo avuto il via libera da parte della corte dei conti. Tutto come programmato dal governo di centro destra grazie anche all’impegno del ministro Salvini” E poi aggiunge.

Gli interventi in programma

“Nel contratto di programma vengono previsti degli interventi sulla nostra linea tirrenica. La linea non verrà più regionalizzato come da programma PS – 5Stelle ma passerà l’alta velocità E a tal proposito saranno fatti degli importanti interventi: Il risanamento dei binari con la massicciata, Rinnovamento della trazione elettrica, Il miglioramento delle gallerie tra le stazioni di Centola Ascea e quella di Celle di Bulgheria, Il risanamento tra Sapri e Maratea. Tra gli interventi è previsto anche l’upground tecnologico per portare la liba a 200km/h. Nel secondo semestre del duemilaventicinque partiranno anche i lavori per eliminare Il rallentamento del comune di Pisciotta chilometro settanta, una problematica che va avanti dal 2013 e che adesso sarà al risolta. Sono contento di aver portato avanti questo programma perché il nostro territorio ha bisogno del passaggio dell’altra velocità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Tg InfoCilento 5 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Torna alla home