Alburni

Cilento nella morsa dei ladri: segnalazioni in diverse località

È allarme in diversi comuni del Cilento. Residenti preoccupati

Carmine Infante

7 Febbraio 2024

Torna l’incubo dei ladri nel Cilento e proprio questa sera, anche sui social network, si susseguono le segnalazioni dei residenti su auto e persone sospette che si aggirano in tutto il territorio.

Da Albanella alle aree del Cilento interno

Nella prima serata due persone sono state messe in fuga da un passante mentre si trattenevano, con fare sospetto, vicino ad un’automobile parcheggiata in località Vuccolo Cappasanta di Albanella.

I due uomini, al passaggio del residente, si sono dileguati aumentando i forti sospetti sulle loro cattive intenzioni.

Tra Aquara e Roccadaspide, invece, cinque persone, fuggite a bordo di un’auto nera dalla targa oscurata, hanno provato ad entrare in due appartamenti della zona, ma avvistati tempestivamente dagli abitanti della zona non sono riuscite a mettere a segno il furto e ad entrare nelle case prese di mira.

Paura anche a Vallo della Lucania

Questa sera alle ore 20 a Massa di Vallo, all’altezza del bivio che conduce a Novi Velia, alcuni ladri avrebbero tentato di introdursi in un’abitazione.

A notare i movimenti sospetti dei presunti malviventi, che stavano armeggiando con l’ausilio di una torcia, un passante e altri vicini. I soggetti avevano il volto coperto e si sono dileguati immediatamente. L’episodio ha scatenato il panico anche tra i residenti di Massa che hanno risposto organizzando delle ronde notturne.

Resta la preoccupazione tra i cittadini che, allarmati, hanno invitato tutti a prestare la massima attenzione e hanno sollecitato le forze dell’ordine ad aumentare i controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home