Attualità

Cilento, la storia di Enza: Combatto una battaglia per la tutela dei disabili e del terzo settore

Enza Angrisano si batte per il riconoscimento dell'assegno di cura e l'inclusione dei disabili nella società

Maria Emilia Cobucci

15 Luglio 2023

Combatto una battaglia non solo per me ma per tutti i disabili. Il terzo settore non deve essere toccato“.
Così Enza Angrisano, una donna diversamente abile al 100%, residente nel Comune di Vibonati, denuncia il mancato riconoscimento dell’assegno di cura, un sostegno economico destinato alle persone in situazione di handicap grave o gravissima. Tale assegno viene erogato direttamente alla persona disabile o a un familiare che ne fornisce assistenza, permettendo di evitare l’inserimento in una struttura residenziale e di mantenere la persona con disabilità nel proprio contesto sociale e affettivo, favorendo una vita indipendente.

Riduzione e mancato riconoscimento dell’assegno di cura

Nel 2020, Enza Angrisano ha ricevuto l’assegno di cura nella sua interezza, ma nel 2021 l’importo si è ridotto a 5760 euro, per poi non essere più riconosciuto a partire dal 2022. La situazione precaria deriva da una modifica delle normative regionali, come comunicato dal Piano di Zona Ambito s9. Secondo le nuove disposizioni, l’assegno di cura sarebbe stato riconosciuto solo alle persone con disabilità gravissima che avessero anche l’assistenza domiciliare integrata (ADI).

Difficoltà economiche e cambio di ruolo del marito

La situazione economica precaria ha colpito profondamente Enza Angrisano e suo marito. Prima dell’eliminazione dell’assegno di cura, il marito si occupava a tempo pieno dell’assistenza di Enza, ma di fronte alla nuova situazione ha dovuto cercare un lavoro, lasciando la donna da sola in casa. La mancanza di progetti finalizzati all’inclusione e al supporto delle famiglie dei disabili rende la situazione ancora più difficile.

L’assenza di progetti inclusivi nel Piano di Zona

Enza Angrisano critica il Piano di Zona Ambito s9, affermando che non sono presenti progetti volti a sostenere l’integrazione e la vita dei disabili. L’assenza di servizi che prevedano progetti per i familiari dei disabili e per favorire l’inclusione sociale genera un forte senso di abbandono. La donna fa notare l’assenza di una Consulta per i disabili e sostiene che il Piano di Zona non affronta adeguatamente questa tematica cruciale.

La mancanza di prospettive future con il progetto “Dopo di noi”

Enza Angrisano critica anche il progetto “Dopo di noi” propostole, che non prevede la possibilità di assumere un familiare come assistente. Nonostante il codice civile permetta di assicurare un familiare nel caso in cui venga riconosciuto l’accompagnamento, il Piano Sociale S9 sembra non tenerne conto. Queste limitazioni impediscono alle famiglie di rientrare nelle loro zone d’origine in quanto non trovano un’adeguata assistenza.

Un appello al Governatore della Campania

Enza Angrisano lancia un appello al Governatore della Campania, chiedendo una revisione dei piani per i disabili e una maggiore attenzione a questa problematica.

La donna sottolinea che nelle loro zone non vi è alcuna protezione per i disabili e che mancano sia i fondi che i progetti adeguati. Le progettazioni del Piano di Zona non sono ritenute valide in quanto non favoriscono un’effettiva integrazione e una vita normale per le persone con disabilità, ostacolando anche il ritorno delle famiglie nelle loro comunità di origine per via della mancanza di adeguate assistenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiRiduzione e mancato riconoscimento dell’assegno di curaDifficoltà economiche e cambio di ruolo del maritoL’assenza […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home