Attualità

Cilento: in sella alla Divina Commedia: Giorgio Battistella pedala dal Nord al Sud, portando la poesia di Dante in giro per l’Italia

In sella al genio di Dante: Battistella pedala nel Cilento portando la Divina Commedia tra storia e contemporaneità

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Giorgio Battistella

Giorgio Battistella, noto insegnante di religione presso un Istituto di scuole superiori nella provincia di Venezia, sta vivendo un’avventura unica: un tour in bicicletta che lo sta portando a percorrere l’Italia da Nord a Sud, portando con sé la magia della Divina Commedia. Questa volta, la tappa scelta è il suggestivo scenario del Cilento. Nel corso del suo emozionante viaggio, Giorgio Battistella ha raggiunto ieri la pittoresca località di Palinuro, spingendosi in sella alla sua bicicletta e affascinando gli appassionati spettatori lungo il percorso. La sua tappa è stata ancor più suggestiva grazie al racconto del “Viaggio di Ulisse”, tratto dal Canto XXVI dell’Inferno. Le parole di Dante hanno preso vita attraverso la voce dell’insegnante, immergendo il pubblico in una narrazione avvincente e coinvolgente.

Una chiave moderna per la Divina Commedia: Interpretazione e appello contro l’imbarbarimento

L’emozione non si è fermata al racconto, poiché il presidente della ProLoco Silvano Cerulli ha accolto con entusiasmo questa iniziativa culturale. L’accogliente Piazza Virgilio è stata il palcoscenico ideale per l’interpretazione moderna della Divina Commedia offerta dal professore. Attraverso una serie di metafore collegate alla vita quotidiana, Battistella ha reso accessibile e attuale il capolavoro di Dante, dimostrando come i temi intramontabili possano essere letti e compresi anche nel contesto contemporaneo.

L’intervento si è chiuso con un accorato appello, un richiamo alla responsabilità dell’uomo nel mondo attuale. Le parole di Dante, “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, hanno risuonato con forza, invitando ognuno a riflettere sulla propria condotta e a perseguire la conoscenza e la virtù come guide per un’esistenza più ricca di significato.

Gratitudine e collaborazione: Ringraziamenti dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Centola

La Pro Loco di Palinuro ha espresso la sua sincera gratitudine nei confronti di Giorgio Battistella per aver scelto questa località come tappa del suo tour Dantesco 2023. L’avvocato Mariagrazia Libardi e l’amministrazione comunale di Centola hanno unito le loro forze per sostenere e affiancare questa iniziativa culturale, dimostrando come la passione per la letteratura e la volontà di diffondere cultura possano unire diverse realtà in un obiettivo comune.

Pedalando verso la conoscenza: L’avventura di Battistella continua

L’avventura di Giorgio Battistella non si ferma qui. Mentre lascia il suggestivo scenario di Palinuro alle spalle, si prepara per le prossime tappe del suo tour in bicicletta, portando con sé il messaggio e la poesia della Divina Commedia lungo le strade e nelle piazze italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home