Cilento

Cilento e Vallo di Diano, aumentano i casi di peste suina africana: l’Unione Europea dispone riclassificazione delle zone di restrizione

Aumentano i casi di peste suina nel Cilento e Vallo di Diano, l'unione europea dispone la riclassificazione delle zone di restrizione

Federica Pistone

4 Luglio 2024

Cinghiali

Lo scorso 28 giugno sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sono state pubblicate le modifiche degli allegati I e II del Regolamento di esecuzione relativo alle misure speciali attuate per contenere la peste suina africana. “Nel mese di giugno del 2024, si legge nel documento, sono stati identificati diversi focolai di peste suina africana tra i suini selvatici presenti nella regione Campania. Questa zona è attualmente classificata come soggetta a restrizioni di livello II nell’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594, e si trova nelle vicinanze di un’area che è attualmente classificata come soggetta a restrizioni di livello I nello stesso allegato.

La scoperta di questi nuovi focolai rappresenta un aumento del rischio, il quale dovrebbe richiedere una modifica dell’allegato. Pertanto, si raccomanda che l’area in questione, attualmente classificata come zona soggetta a restrizioni di livello I, venga ridefinita come zona soggetta a restrizioni di livello II nello stesso allegato, tenendo conto della sua vicinanza agli ultimi focolai identificati. Le attuali delimitazioni della zona soggetta a restrizioni di livello I dovrebbero essere riviste di conseguenza”. In sostanza i casi di peste suina africana nel salernitano si sono spostati di alcuni chilometri. Sono circa una ventina le carcasse di cinghiali risultate positive alla peste suina.

Da qui la necessità ravvisata anche dall’Unione europea e comunicata alla Regione Campania di riclassificare le zone soggette a restrizione di livello I in zona di livello II. Rimangono nella classificazione di livello I i comuni di: Piaggine, Monte San Giacomo, Tortorella, Teggiano (escluso enclave), Sala Consilina, Valle Dell’Angelo, San Giovanni a Piro, Vibonati, San Rufo, Roccagloriosa (escluso enclave) , Laurito, Roscigno, Futani, Sapri, Polla, Ispani, Montano Antilia, Novi Velia, Laurino, Cannalonga, Celle di Bulgheria, Cuccaro Vetere, Corleto Monforte, Campora, San Pietro al Tanagro, Sacco, Torraca, Sant’Angelo a Fasanella, Santa Marina, Sant’Arsenio, Atena Lucana.

E ancora Bellosguardo, Pisciotta, Camerota, Centola, San Mauro La Bruca, Vallo Della Lucania, Moio Della Civitella, Ceraso, Ascea. Mentre rientrano nelle zone soggette a restrizioni di livello II i comuni di : Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula, Caselle in Pittari, Rofrano, Torre Orsaia, Alfano, Morigerati, Roccagloriosa (solo enclave), Tortorella (solo enclave).

L’aumento dei casi può essere dovuto a diversi fattori, tra cui anche la stagione estiva, con diversi branchi di cinghiali segnalati nei giardini delle abitazioni o che attraversano le arterie stradali rischiando di essere investiti ma anche di provocare incidenti. Le autorità preposte, tra cui il Servizio Veterinario dell’Asl Salerno, continua i controlli e a mettere in atto tutte le misure necessarie per contenere la diffusione della peste suina nel territorio salernitano. Sono state installate anche delle trappole oltre alla continua e attenta attività dei selecontrollori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home