Attualità

Cilento, comune in campo contro la Sclerosi Multipla. Al via raccolta fondi

Tornano le gardenie Aism a Caselle in Pittari. Il comune ancora una volta scende in campo in favore della ricerca sulla sclerosi multipla

Ernesto Rocco

1 Marzo 2023

Aism

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha deciso di aderire nuovamente alla manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Anche quest’anno, infatti, verrà allestito uno stand nella piazza principale del paese per promuovere la raccolta fondi a favore della Ricerca Scientifica sulla Sclerosi Multipla.

L’iniziativa

La Giornata Internazionale della Donna, che si celebra il 8 marzo, sarà l’occasione per distribuire Gardenie e Ortensie, simboli di solidarietà e supporto alle persone affette da SM e patologie correlate. Acquistando uno di questi fiori, infatti, si contribuirà alla raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati alle persone colpite da questa malattia.

Per chi volesse dare il proprio contributo in modo ancora più immediato, sarà possibile inviare un SMS solidale al numero 45512. Questa iniziativa si inserisce all’interno dell’evento “Fermiamo la Sclerosi Multipla con un fiore”, che si svolgerà nel mese di marzo.

Il simbolo della lotta alla sclerosi multipla

La Gardenia, il fiore simbolo della lotta alla sclerosi multipla, sarà quindi un segno tangibile della solidarietà di tutti i cittadini che vorranno partecipare a questa importante iniziativa.

Grazie al loro contributo, sarà possibile garantire e potenziare i servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma che abbiamo oggi per fermare la sclerosi multipla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Torna alla home