Cilento

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Comunicato Stampa

26 Aprile 2025

Festival Arti marinare Cilento

Il Festival delle Arti Marinare del Cilento, realizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, in collaborazione con associazioni, cooperative e operatori del settore marittimo del Cilento, ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici, enogastronomici, legati alla tradizione marinara del Cilento, nonché, il fine di promuovere la fruizione turistica scolastica nella costiera cilentana, in bassa stagione, attraverso la realizzazione di attività culturali e viaggi di istruzione proposti agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, al livello locale e nazionale, tra i mesi di ottobre/novembre e aprile/maggio.

L’evento

Ogni anno, ormai da 14 anni, grazie ad un grande lavoro di squadra tra operatori marittimi, organizzazioni e agenzie turistiche, migliaia di studenti partecipano al festival e arrivano nel Cilento, avendo l’opportunità di scoprire le sue bellezze naturalistiche e culturali, attraverso un’esperienza di viaggio emozionante e coinvolgente.

Ecco i borghi cilentani interessati

Le attività prevedono lo svolgimento di percorsi didattici, ludici e ricreativi, lezioni e prove sperimentali, vari laboratori quali quelli di pesca, vela, subacquea, navigazione, meteorologia, cantieristica, riciclo artistico, nonché, laboratori ittici e di salagione, erbe, olio, farine, miele, legumi e cereali, formaggio, con utilizzo di attrezzature tecniche e supporti allestiti tra porti e centri nautici, magazzini di pescatori e botteghe artigianali, trasformate in vere e proprie aule didattiche curate direttamente da operatori marittimi, principalmente, pescatori, velisti, subacquei, cantieristi, nonché, da guide turistiche e accompagnatori, biologi e geologi, nutrizionisti, produttori e ristoratori, oltre a visite guidate, escursioni in motobarche e barche a vela, esperienze di pesca, svolte tra i borghi marinari e i porti del Cilento, fra i quali, in questa fase del festival, quelli di Agropoli e S. Maria di C.te, Acciaroli e Pioppi, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, nelle aree marine protette, fra i siti archeologici di Paestum e Velia.

Le info utili

Così come nelle intenzioni degli organizzatori, grazie ad una significativa fruizione turistica da parte dei partecipanti, l’evento contribuisce, in qualche misura, allo sviluppo di una buona economia legata ai trasporti, alla ristorazione, al commercio, in un periodo di bassa stagione. Per informazioni sui programmi del festival si potrà contattare la segreteria dell’Associazione Cilento Verde Blu odv ai recapiti: info@cilentoverdeblu.org – cilentoverdebluodv@pec.it – 0974964599 – 3396684818

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Torna alla home