Attualità

Cilento Accuvato sul Camino di San Nilo per promuovere il turismo sostenibile

Partirà  il 28 Ottobre da Sapri e  si concluderà il 4 Novembre a Palinuro, il nuovo progetto di Cilento Accuvato

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Partirà  il 28 Ottobre da Sapri e  si concluderà il 4 Novembre a Palinuro, il nuovo progetto di Cilento Accuvato questa volta dedicato alla promozione del turismo sostenibile. Otto giorni per un totale di 100 km e nove paesi attraversati, questo in cifre è il Cammino di San Nilo.

Il progetto

Il Progetto, nella sua semplicità, si prefissa come obiettivo il contrasto allo scetticismo di cui troppo spesso sono vittime nella nostra zona iniziative come i Cammini o il turismo sostenibile in generale, fonte invece di opportunità di sviluppo e business.

Parte del progetto è l’incontro con le persone e i protagonisti che hanno dato vita al Cammino di San Nilo, persone che si impegnano nel mantenere e diffondere un’offerta di turismo sostenibile, l’incontro con le comunità locali, con i cilentani, con le persone che animano e vivono i paesi del Cammino, come ad esempio i proprietari delle strutture ricettive, piccole oasi di pace dopo una giornata faticosa.

Durante questi otto giorni sui canali social di Cilento Accuvato tramite stories e post verranno raccontate le emozioni, gli incontri, e i luoghi, una sorta di piccolo diario di viaggio giornaliero. Vi invitiamo a seguire questo meraviglioso viaggio alla scoperta del Cilento Interno!

Come è nata l’idea

Ivan Agostino, Guida Ambientale Escursionistica Assoguide, “con il mio progetto Cilento Accuvato accompagno curiosi e turisti alla scoperta delle bellezze nascoste del nostro Cilento. Dopo aver concluso il Cammino di Santiago a Giugno, mi ero ripromesso di fare appena possibile un cammino qui da noi  per dimostrare alle persone che seguono il mio progetto che non bisogna per forza andare in Spagna per camminare ed ha cominciato a frullarmi in testa l’idea di percorrere il Cammino di San Nilo e condividerlo sui miei canali social giorno per giorno, così da raccontare la mia esperienza senza filtri e soprattutto vivendola davvero.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home